18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCarnevale di Sant'Eraclio, ci siamo! Programma pieno di novità

Carnevale di Sant’Eraclio, ci siamo! Programma pieno di novità

Pubblicato il 24 Gennaio 2016 11:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Ci siamo. Per il cinquantacinquesimo anno, Sant’Eraclio di Foligno è pronta a dare spettacolo per il periodo natalizio. Tre fine settimana all’insegna del divertimento dell’allegria con il “Carnevale dei Ragazzi”, che ha ufficialmente aperto i battenti sabato 23 con la presentazione del programma e con l’apertura dell’Osteria del Carnevale. La prima “uscita” è in programma sabato 30 gennaio quando al centro commerciale Piazza Umbra si svolgeranno giochi e animazione. Ma il momento più atteso è ovviamente quello dei corsi mascherati, in programma alle 15 di domenica 31 gennaio, 7 e 14 febbraio. Inutile a dirlo, saranno tantissime le novità in programma. Tra queste le esibizioni della Marching Band, ovvero un gruppo di percussionisti in movimento che si sono formati grazie alla collaborazione tra il Carnevale di SantEraclio e l’istituto comprensivo “Galileo Statale”. Domenica 31 gennaio si esibiranno anche i tamburini della Quintanella di Scafali per ricordare a tutti i 40 anni dalla nascita della Quintana per i più piccoli. Ma la scuola carnascialesca di Sant’Eraclio ha sfornato anche gli artisti di strada dell’Academy Circus, che si esibiranno domenica 7 febbraio. Per la chiusura, domenica 14 febbraio, è in programma l’assegnazione del terzo trofeo “Alfio Pace”, mentre alle 19 la tradizionale “Gabbia di Fuoco” farà emozionare tutti con il grande spettacolo pirotecnico di chiusura. Nella conferenza stampa di presentazione sono stati svelati nel dettaglio anche i temi dei sei carri allegorici: I Danton (realizzato dal cantiere Flash Back), E Nettuno si arrabbiò (cantiere I Plus), Euro 6 la grande sòla (cantiere i Matti), Inside Out (cantiere Cartoon), Dal passato con furore (cantiere Area 51) e La madre rete (cantiere Yes we can). Per domenica 14 febbraio c’è grande attesa anche per le tre marionette giganti che arriveranno da Da Louviere, città gemellata con Foligno. Dalla cittadina belga arriveranno dunque tre delle otto marionette giganti che hanno preso parte alla manifestazione “Decrocher Le Lune”, alla quale hanno partecipato anche alcuni artisti del Carnevale di Sant’Eraclio. Lo spettacolo si è svolto il 26 settembre 2015 e rientrava nei programmi di Mons capitale europea della cultura 2015. Per assistere alle parate dei carri allegorici il biglietto da pagare sarà di cinque euro. “Ritengo che sia un contributo che le persone danno per consentire all’associazione di esistere e continuare a vivere – afferma Fabio Bonifazi, presidente del Carnevale dei Ragazzi – il ricavato è infatti destinato per organizzare gli spettacoli della stagione successiva”. In occasione del Carnevale, non sarà inoltre in vigore l’ordinanza antismog del sindaco di Foligno, con circolazione libera a partire dalle 12.30. Il presidente del Carnevale di Sant’Eraclio ha inoltre richiesto al sindaco Mismetti di firmare un’ordinanza che vieti l’utilizzo su tutto il territorio comunale della vendita “in sede fissa e in area pubblica”, nonché l’uso e detenzione negli spazi pubblici e aperte di bombolette schiumogene spray e stelle filanti spray. “Negli anni scorsi persone poco responsabili hanno utilizzato le bombolette indirizzando il getto direttamente sulle persone – afferma Bonifazi – recando danni ai vestiti e rischiando di arrecarne alla salute delle stesse”. Alla conferenza stampa, oltre al vicesindaco Rita Barbetti, erano presenti anche la professoressa Maria Rosaria Simeoni, il dirigente scolastico del “Galilei” Simona Lazzari e Stefano Baroni, insegnante di body percussion.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati