17.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaScuola, aperte le iscrizioni per il prossimo anno. Ecco l'offerta a Foligno

Scuola, aperte le iscrizioni per il prossimo anno. Ecco l’offerta a Foligno

Pubblicato il 24 Gennaio 2016 10:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Sono aperte dallo scorso venerdì le iscrizioni agli istituti superiori del territorio folignate. Dopo alcune settimane di “Open Day”, che hanno visto le scuole aprire le loro porte per far conoscere l’offerta didattica, ora si passerà “ai fatti”. Quella del prossimo anno scolastico sarà una formazione che punterà moltissimo sull’inglese e sulle lingue come lo spagnolo, il francese e il tedesco. E per che no, anche le lingue orientali. Andando nel dettaglio, all’Itt “Da Vinci” saranno sei i corsi nei quali ci si potrà iscrivere. Dagli “storici” come meccanica, elettronica ed elettrotecnica, informatica, trasporti e logistica a quello che invece sono stati rinnovati come costruzione, ambiente e territorio e l’ultimo arrivato: biotecnologie sanitarie. Per chi invece preferisse soprattutto i conti ed il commercio, l’istituto economico “Scarpellini” può contare sul corso di relazioni internazionali per il marketing al quale si aggiungono amministrazione, finanza e marketing, quello sui sistemi informativi aziendali e gestionali e quello sul turismo. Lo scientifico “Marconi” di via Isolabella ne ha cinque di indirizzi: dallo scientifico tradizionale a quello con potenziamento internazionale o delle scienze applicate, fino ad arrivare all’artistico e chiudere con quello sportivo. Quattro invece i corsi di studio al “Frezzi-Beata Angela: il classico sia tradizionale che con potenziamento scientifico, ossia con un incremento delle ore di matematica e scienze; il linguistico potenziato, sia per le metodologie che l’introduzione del tedesco. Gli altri corsi sono quelli di scienze umane con un corso tradizionale o con il potenziamento di materie come l’inglese e l’arte e infine quello economico sociale. Il panorama di offerta scolastica superiore a Foligno si chiude con l’Iis “Orfini”. Quattro gli indirizzi: socio sanitario, commerciale, manutenzione e assistenza tecnica e produzioni industriali artigianali.

Articoli correlati