20.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCulturaScuola, aperte le iscrizioni per il prossimo anno. Ecco l'offerta a Foligno

Scuola, aperte le iscrizioni per il prossimo anno. Ecco l’offerta a Foligno

Pubblicato il 24 Gennaio 2016 10:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Sono aperte dallo scorso venerdì le iscrizioni agli istituti superiori del territorio folignate. Dopo alcune settimane di “Open Day”, che hanno visto le scuole aprire le loro porte per far conoscere l’offerta didattica, ora si passerà “ai fatti”. Quella del prossimo anno scolastico sarà una formazione che punterà moltissimo sull’inglese e sulle lingue come lo spagnolo, il francese e il tedesco. E per che no, anche le lingue orientali. Andando nel dettaglio, all’Itt “Da Vinci” saranno sei i corsi nei quali ci si potrà iscrivere. Dagli “storici” come meccanica, elettronica ed elettrotecnica, informatica, trasporti e logistica a quello che invece sono stati rinnovati come costruzione, ambiente e territorio e l’ultimo arrivato: biotecnologie sanitarie. Per chi invece preferisse soprattutto i conti ed il commercio, l’istituto economico “Scarpellini” può contare sul corso di relazioni internazionali per il marketing al quale si aggiungono amministrazione, finanza e marketing, quello sui sistemi informativi aziendali e gestionali e quello sul turismo. Lo scientifico “Marconi” di via Isolabella ne ha cinque di indirizzi: dallo scientifico tradizionale a quello con potenziamento internazionale o delle scienze applicate, fino ad arrivare all’artistico e chiudere con quello sportivo. Quattro invece i corsi di studio al “Frezzi-Beata Angela: il classico sia tradizionale che con potenziamento scientifico, ossia con un incremento delle ore di matematica e scienze; il linguistico potenziato, sia per le metodologie che l’introduzione del tedesco. Gli altri corsi sono quelli di scienze umane con un corso tradizionale o con il potenziamento di materie come l’inglese e l’arte e infine quello economico sociale. Il panorama di offerta scolastica superiore a Foligno si chiude con l’Iis “Orfini”. Quattro gli indirizzi: socio sanitario, commerciale, manutenzione e assistenza tecnica e produzioni industriali artigianali.

Articoli correlati