11.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaAria irrespirabile, da mercoledì a Foligno torna il blocco del traffico

Aria irrespirabile, da mercoledì a Foligno torna il blocco del traffico

Pubblicato il 26 Gennaio 2016 12:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

L’aria di Foligno è sempre più irrespirabile. Dopo i cinque sforamenti consecutivi, lunedì il PM10 nella città della Quintana ha toccato il sesto, arrivando addirittura ad una media giornaliera rilevata dall’Arpa di 164 microgrammi per metro cubo. Come previsto dall’ordinanza firmata da Nando Mismetti, scatta la misura della chiusura eccezionale al traffico veicolare nel perimetro denominato “Ambito di riduzione del traffico”, con le stesse modalità che si applicano per le giornate di domenica e lunedì. Si parte da domani, mercoledì 27 gennaio. Anche negli altri giorni della settimana quindi, alcuni veicoli non potranno circolare dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. La situazione del traffico potrà tornare alla normalità solamente quando per due giorni lavorativi i livelli di Pm10 saranno al di sotto della soglia consentita. Lunedì Foligno è risultata nuovamente la città più inquinata dell’Umbria, anche se la situazione non è andata meglio da altre parti. Tutti i più grossi centri abitati hanno superato il limite, eccezion fatta per Spoleto, Amelia e Orvieto.

Articoli correlati