24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeEconomiaFiera di San Feliciano: la Fiva vuole un confronto con il Comune

Fiera di San Feliciano: la Fiva vuole un confronto con il Comune

Pubblicato il 26 Gennaio 2016 17:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Fiva Umbria torna alla carica sulla questione relativa alla collocazione della fiera di San Feliciano. Da anni ormai il sindacato degli operatori su area pubblica aderente a Confcommercio sostiene che quella che è una delle fiere più importanti dell’Umbria debba tornare a ravvivare le vie del centro storico di Foligno. Un’idea appoggiata anche dagli operatori stessi che, a conferma del sostegno al trasferimento, hanno portato a termine un’ampia raccolta firme. A strangolare la riuscita dell’evento di quest’ultima edizione sembrerebbe essere proprio la mancanza di omogeneità. “Questa soluzione, ammesso che la possiamo definire tale – commenta il presidente di Fiva Confcommercio Umbria – non è assolutamente in linea con quello che vogliono gli ambulanti: in centro chiedono che torni la Fiera nella sua totalità e con tutta la sua offerta merceologica. L’area è molto ampia e offre dunque soluzioni idonee per le diverse tipologie di operatori”. Qualche mese fa la richiesta da parte del sindacato di un incontro con il Comune, per discutere dell’argomento, che però non ha ancora ricevuto alcuna risposta. E’ chiaro che riuscire ad aprire un dialogo tra le due entità favorirebbe il confronto su temi di valore per la città come la rivitalizzazione di uno degli appuntamenti più importanti della tradizione folignate, il futuro di tanti operatori commerciali nonché il rilancio del centro storico.  

Articoli correlati