10.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeEconomiaFiera di San Feliciano: la Fiva vuole un confronto con il Comune

Fiera di San Feliciano: la Fiva vuole un confronto con il Comune

Pubblicato il 26 Gennaio 2016 17:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Fiva Umbria torna alla carica sulla questione relativa alla collocazione della fiera di San Feliciano. Da anni ormai il sindacato degli operatori su area pubblica aderente a Confcommercio sostiene che quella che è una delle fiere più importanti dell’Umbria debba tornare a ravvivare le vie del centro storico di Foligno. Un’idea appoggiata anche dagli operatori stessi che, a conferma del sostegno al trasferimento, hanno portato a termine un’ampia raccolta firme. A strangolare la riuscita dell’evento di quest’ultima edizione sembrerebbe essere proprio la mancanza di omogeneità. “Questa soluzione, ammesso che la possiamo definire tale – commenta il presidente di Fiva Confcommercio Umbria – non è assolutamente in linea con quello che vogliono gli ambulanti: in centro chiedono che torni la Fiera nella sua totalità e con tutta la sua offerta merceologica. L’area è molto ampia e offre dunque soluzioni idonee per le diverse tipologie di operatori”. Qualche mese fa la richiesta da parte del sindacato di un incontro con il Comune, per discutere dell’argomento, che però non ha ancora ricevuto alcuna risposta. E’ chiaro che riuscire ad aprire un dialogo tra le due entità favorirebbe il confronto su temi di valore per la città come la rivitalizzazione di uno degli appuntamenti più importanti della tradizione folignate, il futuro di tanti operatori commerciali nonché il rilancio del centro storico.  

Articoli correlati