22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaFiera di San Feliciano: la Fiva vuole un confronto con il Comune

Fiera di San Feliciano: la Fiva vuole un confronto con il Comune

Pubblicato il 26 Gennaio 2016 17:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Fiva Umbria torna alla carica sulla questione relativa alla collocazione della fiera di San Feliciano. Da anni ormai il sindacato degli operatori su area pubblica aderente a Confcommercio sostiene che quella che è una delle fiere più importanti dell’Umbria debba tornare a ravvivare le vie del centro storico di Foligno. Un’idea appoggiata anche dagli operatori stessi che, a conferma del sostegno al trasferimento, hanno portato a termine un’ampia raccolta firme. A strangolare la riuscita dell’evento di quest’ultima edizione sembrerebbe essere proprio la mancanza di omogeneità. “Questa soluzione, ammesso che la possiamo definire tale – commenta il presidente di Fiva Confcommercio Umbria – non è assolutamente in linea con quello che vogliono gli ambulanti: in centro chiedono che torni la Fiera nella sua totalità e con tutta la sua offerta merceologica. L’area è molto ampia e offre dunque soluzioni idonee per le diverse tipologie di operatori”. Qualche mese fa la richiesta da parte del sindacato di un incontro con il Comune, per discutere dell’argomento, che però non ha ancora ricevuto alcuna risposta. E’ chiaro che riuscire ad aprire un dialogo tra le due entità favorirebbe il confronto su temi di valore per la città come la rivitalizzazione di uno degli appuntamenti più importanti della tradizione folignate, il futuro di tanti operatori commerciali nonché il rilancio del centro storico.  

Articoli correlati