8.1 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeEconomiaFiera di San Feliciano: la Fiva vuole un confronto con il Comune

Fiera di San Feliciano: la Fiva vuole un confronto con il Comune

Pubblicato il 26 Gennaio 2016 17:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Fiva Umbria torna alla carica sulla questione relativa alla collocazione della fiera di San Feliciano. Da anni ormai il sindacato degli operatori su area pubblica aderente a Confcommercio sostiene che quella che è una delle fiere più importanti dell’Umbria debba tornare a ravvivare le vie del centro storico di Foligno. Un’idea appoggiata anche dagli operatori stessi che, a conferma del sostegno al trasferimento, hanno portato a termine un’ampia raccolta firme. A strangolare la riuscita dell’evento di quest’ultima edizione sembrerebbe essere proprio la mancanza di omogeneità. “Questa soluzione, ammesso che la possiamo definire tale – commenta il presidente di Fiva Confcommercio Umbria – non è assolutamente in linea con quello che vogliono gli ambulanti: in centro chiedono che torni la Fiera nella sua totalità e con tutta la sua offerta merceologica. L’area è molto ampia e offre dunque soluzioni idonee per le diverse tipologie di operatori”. Qualche mese fa la richiesta da parte del sindacato di un incontro con il Comune, per discutere dell’argomento, che però non ha ancora ricevuto alcuna risposta. E’ chiaro che riuscire ad aprire un dialogo tra le due entità favorirebbe il confronto su temi di valore per la città come la rivitalizzazione di uno degli appuntamenti più importanti della tradizione folignate, il futuro di tanti operatori commerciali nonché il rilancio del centro storico.  

Articoli correlati