28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaDue Mondi, Corrado Augias nel Cda del Festival

Due Mondi, Corrado Augias nel Cda del Festival

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

E’ lo scrittore e giornalista Corrado Augias il nuovo rappresentante della Regione Umbria nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Festival dei Due Mondi. Il decreto di nomina è stato firmato dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, che ha rivolto ad Augias i migliori auguri di buon lavoro. Corrado Augias è particolarmente legato all’Umbria ed al Festival di Spoleto dove negli anni è stato presente sia come autore di opere, sia come ospite. Oltre alla sua professione di giornalista e scrittore Corrado Augias, infatti, è anche “uomo di teatro”. Agli inizi degli anni ‘60 ha partecipato al movimento dell’avanguardia teatrale romana con il “Teatro del 101”, diretto da Antonio Calenda, per il quale ha scritto Direzione Memorie e Riflessi di conoscenza, protagonista Luigi Proietti. Al teatro è tornato in anni più recenti con L’onesto Jago, messo in scena dal Teatro Stabile di Genova. 

Articoli correlati