16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaDue Mondi, Corrado Augias nel Cda del Festival

Due Mondi, Corrado Augias nel Cda del Festival

Pubblicato il 28 Gennaio 2016 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

E’ lo scrittore e giornalista Corrado Augias il nuovo rappresentante della Regione Umbria nel Consiglio di amministrazione della Fondazione Festival dei Due Mondi. Il decreto di nomina è stato firmato dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, che ha rivolto ad Augias i migliori auguri di buon lavoro. Corrado Augias è particolarmente legato all’Umbria ed al Festival di Spoleto dove negli anni è stato presente sia come autore di opere, sia come ospite. Oltre alla sua professione di giornalista e scrittore Corrado Augias, infatti, è anche “uomo di teatro”. Agli inizi degli anni ‘60 ha partecipato al movimento dell’avanguardia teatrale romana con il “Teatro del 101”, diretto da Antonio Calenda, per il quale ha scritto Direzione Memorie e Riflessi di conoscenza, protagonista Luigi Proietti. Al teatro è tornato in anni più recenti con L’onesto Jago, messo in scena dal Teatro Stabile di Genova. 

Articoli correlati