15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaPorta San Felicianetto si riapre alla città!

Porta San Felicianetto si riapre alla città!

Pubblicato il 31 Gennaio 2016 11:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono passati due anni da quell’incendio che ferì una delle porte principali della città di Foligno, Porta San Felicianetto; degli ignoti fecerò divampare un’incendio proprio sotto il presepe danneggiando la struttura così rendendo necessario l’intervento del Comune stesso. L’episodio, che tanto indignò la cittadinanza, mosse un vero e proprio corteo di solidariatà affinche la Porta tornasse prima possibile ai suoi fasti. Grazie all’associazione Benvenuti a Foligno che decise di avviare una raccolta fondi e all’intervento dei rioni Contrastanga e Croce Bianca, con una cena di beneficenza, si è potuti arrivare al 31 gennaio 2016 al completo restauro della stessa Porta. “Oggi è una giornata molto speciale – dichiara il sindaco Nando Mismetti – in quanto non riconsegniamo soltanto un monumento a noi storico ma abbiamo dato un segno forte, di grande senso civico: l’amore per la nostra città e l’attaccamento a valori. La città è di tutti noi e il fatto che questa operazione è stata realizzata anche grazie all’aiuto di cittadini, associazioni e rionali è un segnale molto positivo; un segnale semplice ma di valore inestimabile. Dobbiamo far si che questo inaugurazione non sia vana, che operazioni come queste ne susseguano altre perchè appunto Foligno è la nostra città e come tale la dobbiamo proteggere e aiutare, nei nostri limiti ovviamente”. I lavori avviati negli scorsi mesi, dopo un iter che si è prolungato più del previsto rispetto a quanto ipotizzato inizialmente, hanno interessato non solo il recupero della parte danneggiata, ma di tutta la struttura, sottoposta ad una vera e propria operazione di restyling. Decisione presa dal Comune, a seguito del danneggiamento, sia per ridare nuova vita alla porta ma anche per lanciare un segnale deciso all’indirizzo di chi aveva fatto scoppiare l’incendio nel gennaio del 2014. Tra gli interventi realizzati, quindi, anche la pulitura, la lavatura, lo sgrassaggio e la rimozione della vecchia verniciatura; oltre all’applicazione di preparati ignifughi e antitarmici per resistere alle intemperie e non solo, ed all”installazione di dissuasori per preservare la porta dal guano dei piccioni.   

Il taglio del nastro di Porta San Felicianetto (foto Alessio Vissani)
L'inaugurazione di Porta S.Felicianetto con le delegazioni rionali e di associazione (foto Alessio Vissani)

 

Articoli correlati