10.3 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàDelrio: “Nuova 77 aperta entro il prossimo mese di giugno”

Delrio: “Nuova 77 aperta entro il prossimo mese di giugno”

Pubblicato il 4 Febbraio 2016 11:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

La nuova statale 77, che collega Foligno a Civitanova Marche, aprirà entro giugno. A confermarlo è stato il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, in occasione della visita a Terni nella giornata di mercoledì. Dichiarazioni che rafforzano quanto dichiarato negli scorsi giorni anche dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti. “L’apertura entro l’estate della nuova Valdichienti – ha detto il primo cittadino – è l’obiettivo che si sono dati Anas e Quadrilatero. L’iter sta andando avanti – ha proseguito – visto che alcuni controlli devono ancora concludersi, ma speriamo che si possa chiudere il cerchio entro il più breve tempo possibile e procedere quindi con l’apertura della strada”. E sulla questione erano intervenuti nei giorni scorsi anche la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale alle Insfrastrutture, Giuseppe Chianella. Lunedì, infatti, i due inquilini di palazzo Donini avevano annunciato la fine delle verifiche sulle gallerie del nuovo tracciato della Valdichienti entro il mese di febbraio. I controlli da parte di Anas – lo ricordiamo – erano scattati dopo la denuncia da parte di un operaio circa l’irregolarità dei lavori svolti. La nuova 77 non è però l’unica infrastruttura su cui è alta l’attenzione nel Folignate. In attesa di risvolti positivi sono anche le vicende legate allo svincolo di Scopoli e alla frana di San Giovanni Profiammia. Sul primo fronte, il sindaco Mismetti ha ribadito come, anche in questo caso, l’iter stia andando avanti. “In queste settimane – ha spiegato – si stanno tenendo degli incontri a Roma tra i tecnici incaricati, che stanno lavorando per trovare un punto di incontro tra le varie esigenze manifestate da tutti i soggetti coinvolti. Non abbiamo tempi precisi – ha ribadito – ma speriamo che intanto si riesca a trovare una soluzione capace di soddisfare tutti e poi vedremo”. E notizie positive sembrano arrivare anche per ciò che riguarda la frana di San Giovanni Profiamma. “Qualche giorno fa – ha annunciato al riguardo Nando Mismetti – abbiamo approvato il progetto esecutivo dei lavori, per cui ora passeremo alla gara per l’affidamento degli interventi di messa in sicurezza del consolidamento della parete dove è avvenuta la frana”. Quello del Comune – lo ricordiamo – rappresenta solo una parte dell’intervento che andrà fatto su quel tratto della Flaminia, mentre ad Anas spetta la riapertura dell’intera carreggiata, ora percorribile a senso unico alternato regolato da semaforo. Insomma, pian piano sembra che qualcosa si stia muovendo un po’ su tutti i fronti. C’è solo da sperare che quelli che si stanno compiendo in questi giorni siano sempre, seppur piccoli, passi in avanti.

Articoli correlati