19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaAnteprima Sagrantino, a Montefalco si stappa l'annata 2012

Anteprima Sagrantino, a Montefalco si stappa l’annata 2012

Pubblicato il 6 Febbraio 2016 10:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Montefalco il 22 e 23 febbraio si celebra il grande rosso umbro con l’evento “Anteprima Sagrantino”. In occasione del secondo compleanno della manifestazione, verrà celebrata l’annata 2012 del Sagrantino Montefalco Docg e il debutto sui mercati nazionali ed esteri. La due giorni montefalchese che vedrà protagoniste 29 cantine, organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, non è rivolta solo a compratori e stampa specializzata, ma anche a ristoratori e sommelier. Montefalco si fa promotore di un progetto virtuoso che punta sulla collaborazione per la valorizzazione delle eccellenze del territorio. Saranno tre le iniziative dedicate agli operatori del settore: “Sagrantino nel piatto”, “Miglior Carte di Vini Montefalco” e “Gran Premio del Sagrantino” le cui adesioni, compresa “Etichetta d’Autore 2012”, resteranno aperte fino a lunedì 8 febbraio. ”Non solo una vetrina dei nostri migliori prodotti enologici, bensì un volàno, una preziosa occasione di promozione attraverso essi” dichiara Amilcare Pambuffetti, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco. “La promozione del vino, a Montefalco, si coniuga da sempre con la valorizzazione dell’arte e della cultura. Mette in campo sinergie utili a ravvivare il turismo e l’economia locale – prosegue – e lo fa attraverso un compatto lavoro di squadra che vede produttori e istituzioni uniti per il raggiungimento di obiettivi comuni. Quest’anno è nostra intenzione stimolare l’interesse – conclude Pambuffetti – e la partecipazione degli operatori del territorio, lanciare loro un appello affinché il modello Montefalco possa diventare un esempio virtuoso ed estendersi alla promozione di tutto il territorio umbro”.  

Articoli correlati