Dalla questione degli arredi alla polizza fideiussoria per la tutela delle pavimentazioni del centro storico, passando per le regole della zona a traffico limitato, fino a toccare fronti caldi come quelli dell’ordine pubblico e rispetto della quiete. Sono alcune delle questioni affrontate nel corso dell’incontro pubblico promosso dal Comune di Foligno per ridisegnare il regolamento dell’occupazione del suolo pubblico da parte di bar, pub e ristoranti. A sollevarle i titolari dei locali del centro ma anche alcuni residenti, intervenuti per dare voce alle loro richieste. Istanze che verranno ora raccolte dagli uffici comunali per poi redigere un documento unitario, che tenga cioè conto delle esigenze di tutti i soggetti coinvolti, da chi in centro lavora dunque ma anche da chi vi abita. L’obiettivo è quello di arrivare pronti alla bella stagione che rappresenta di fatto il momento di maggior afflusso di cittadini e turisti soprattutto in quelle vie del centro storico culla della cosiddetta movida folignate. “Abbiamo approvato una prima bozza del regolamento in giunta con la quale siamo venuti a questa assemblea. Vogliamo coinvolgere cittadini ed operatori commerciali per definire insieme quelle che sono le regole per l’occupazione del suolo pubblico. Regole che dovranno essere chiare e ben definite e che dovranno essere rispettate – afferma l’assessore Giovanni Patriarchi -. Al contempo pensiamo che debba essere valorizzata tutta quella serie di attività del centro storico, ovvero una ricchezza per il centro storico ed una risorsa per i giovani e meno giovani che ci lavorano”. Chi vorrà avrà tempo fino alla fine del mese per avanzare le proprie proposte. Dopodiché dalla bozza si passerà al regolamento vero e proprio che diventerà effettivo solo dopo l’approvazione da parte del consiglio comunale di Foligno.
Suolo pubblico e “movida”, il Comune incontra esercenti e cittadini
Pubblicato il 11 Febbraio 2016 17:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:30
Incontro sull'occupazione del suolo pubblico
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno