18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàSassovivo, disco verde dal ministero per l'acqua minerale

Sassovivo, disco verde dal ministero per l’acqua minerale

Pubblicato il 16 Febbraio 2016 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Torna a “zampillare” il sogno di riavviare la produzione dell’acqua minerale “Sassovivo”. È stata “ripristinata – con atto del direttore generale della prevenzione sanitaria del ministero – la validità del decreto di riconoscimento dell’acqua minerale naturale Sassovivo”, così si legge sulla Gazzetta Ufficiale. La validità era stata sospesa con decreto dirigenziale il 13 febbraio 2014 a causa della mancata trasmissione, entro i tempi previsti, da parte della società titolare della dovuta documentazione. A dicembre è giunta la concessione mineraria da parte della Regione dell’Umbria. Nel frattempo la società ha provveduto ad inviare la documentazione necessaria al ripristino del riconoscimento, tra cui le certificazioni relative alle analisi chimiche e microbiologiche effettuate su campioni di acqua prelevati alla sorgente in data 29 luglio 2015. Un primo sogno era stato realizzato a luglio quando vennero aperti i cancelli delle Fonti di Sassovivo, il cui stabilimento è stato acquistato a fronte di un investimento di 320mila euro da venti soci. Già all’inizio di questa avventura si guardava avanti, puntando all’imbottigliamento entro i successivi 18 mesi. “Un passo dopo l’altro stiamo seguendo l’iter previsto per il ripristino di quella che è la più antica acqua minerale locale – dichiara Stefania Filipponi – entro settembre ottobre contiamo di avviare l’imbottigliamento e commercializzazione dell’acqua”.

Articoli correlati