23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSommelier, anche a Montefalco iniziano i corsi Ais

Sommelier, anche a Montefalco iniziano i corsi Ais

Pubblicato il 17 Febbraio 2016 09:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Al via le iscrizioni per i nuovi primi livelli dell’Ais, l’Associazione italiana sommelier dell’Umbria. Si parte da Orvieto giovedì 10 marzo, da Perugia lunedì 14 marzo, fino a Todi martedì 15, a Terni giovedì 17 e a Montefalco lunedì 4 aprile. “Ancora una volta siamo in prima linea nella promozione del bere consapevole e nella preparazione dei sommelier di domani – dichiara il presidente dell’Ais-Umbria, Sandro Camilli – cercando sempre la massima professionalità e mettendoci il massimo impegno”. Una diffusione capillare quella dei corsi Ais che continua la sua tradizione, fatta di un’esperienza che ha spento da poco le 50 candeline, e dalla passione dei delegati di zona. Oltre alla preparazione dei corsi per le nuove leve del vino, l’Ais sarà in prima linea in molteplici eventi sul territorio, come “Anteprima Sagrantino 2012” a Montefalco il 22 e 23 febbraio, dove giudicherà i vincitori del “Gran Premio del Sagrantino 2016” e a Magione durante l’evento “A porte Aperte” dal 22 al 25 febbraio, oltre che nell’organizzazione di numerose degustazioni in programma. Gli eventi, le location e le date dei corsi sono consultabili sul sito www.aisumbria.it e alla pagina Facebook Ais – Umbria.

Articoli correlati