10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCulturaSommelier, anche a Montefalco iniziano i corsi Ais

Sommelier, anche a Montefalco iniziano i corsi Ais

Pubblicato il 17 Febbraio 2016 09:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Al via le iscrizioni per i nuovi primi livelli dell’Ais, l’Associazione italiana sommelier dell’Umbria. Si parte da Orvieto giovedì 10 marzo, da Perugia lunedì 14 marzo, fino a Todi martedì 15, a Terni giovedì 17 e a Montefalco lunedì 4 aprile. “Ancora una volta siamo in prima linea nella promozione del bere consapevole e nella preparazione dei sommelier di domani – dichiara il presidente dell’Ais-Umbria, Sandro Camilli – cercando sempre la massima professionalità e mettendoci il massimo impegno”. Una diffusione capillare quella dei corsi Ais che continua la sua tradizione, fatta di un’esperienza che ha spento da poco le 50 candeline, e dalla passione dei delegati di zona. Oltre alla preparazione dei corsi per le nuove leve del vino, l’Ais sarà in prima linea in molteplici eventi sul territorio, come “Anteprima Sagrantino 2012” a Montefalco il 22 e 23 febbraio, dove giudicherà i vincitori del “Gran Premio del Sagrantino 2016” e a Magione durante l’evento “A porte Aperte” dal 22 al 25 febbraio, oltre che nell’organizzazione di numerose degustazioni in programma. Gli eventi, le location e le date dei corsi sono consultabili sul sito www.aisumbria.it e alla pagina Facebook Ais – Umbria.

Articoli correlati