21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàTrevi a lume di candela in difesa dell'ambiente

Trevi a lume di candela in difesa dell’ambiente

Pubblicato il 17 Febbraio 2016 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Luci spente sabato 19 febbraio a Trevi. A partire dalle 18, infatti, gli uffici comunali e le principali vie e piazze rimarranno al buio. L’occasione sarà la dodicesima edizione di “M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici promossa dal programma radiofonico di Rai Radio 2, Caterpillar. A dire sì all’iniziativa è stata, con un’apposita delibera, la giunta Sperandio su proposta dell’assessore all’ambiente, Stefania Moccoli. “A Trevi, Comune con certificazione Emas – ha dichiarato lo stesso assessore – siamo molto impegnati su questo fronte, con l’amministrazione comunale particolarmente attiva sui temi ambientali e dello sviluppo sostenibile”. Un’iniziativa, quella in programma per sabato, estesa anche ai ristoranti e ai bar del territorio comunale con aperitivi e cene a lume di candela. Ad esser coinvolti enti locali, operatori commerciali e scuole. L’iniziativa si avvale dell’Alto Patronato del presidente della Repubblica, del patrocinio del Parlamento europeo e di quelli di Senato e Camera. Adesioni anche dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, da quello dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ed infine da quello delle Infrastrutture e dei trasporti.

Articoli correlati