23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrevi a lume di candela in difesa dell'ambiente

Trevi a lume di candela in difesa dell’ambiente

Pubblicato il 17 Febbraio 2016 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Luci spente sabato 19 febbraio a Trevi. A partire dalle 18, infatti, gli uffici comunali e le principali vie e piazze rimarranno al buio. L’occasione sarà la dodicesima edizione di “M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici promossa dal programma radiofonico di Rai Radio 2, Caterpillar. A dire sì all’iniziativa è stata, con un’apposita delibera, la giunta Sperandio su proposta dell’assessore all’ambiente, Stefania Moccoli. “A Trevi, Comune con certificazione Emas – ha dichiarato lo stesso assessore – siamo molto impegnati su questo fronte, con l’amministrazione comunale particolarmente attiva sui temi ambientali e dello sviluppo sostenibile”. Un’iniziativa, quella in programma per sabato, estesa anche ai ristoranti e ai bar del territorio comunale con aperitivi e cene a lume di candela. Ad esser coinvolti enti locali, operatori commerciali e scuole. L’iniziativa si avvale dell’Alto Patronato del presidente della Repubblica, del patrocinio del Parlamento europeo e di quelli di Senato e Camera. Adesioni anche dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, da quello dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ed infine da quello delle Infrastrutture e dei trasporti.

Articoli correlati