25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàTrevi a lume di candela in difesa dell'ambiente

Trevi a lume di candela in difesa dell’ambiente

Pubblicato il 17 Febbraio 2016 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Luci spente sabato 19 febbraio a Trevi. A partire dalle 18, infatti, gli uffici comunali e le principali vie e piazze rimarranno al buio. L’occasione sarà la dodicesima edizione di “M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici promossa dal programma radiofonico di Rai Radio 2, Caterpillar. A dire sì all’iniziativa è stata, con un’apposita delibera, la giunta Sperandio su proposta dell’assessore all’ambiente, Stefania Moccoli. “A Trevi, Comune con certificazione Emas – ha dichiarato lo stesso assessore – siamo molto impegnati su questo fronte, con l’amministrazione comunale particolarmente attiva sui temi ambientali e dello sviluppo sostenibile”. Un’iniziativa, quella in programma per sabato, estesa anche ai ristoranti e ai bar del territorio comunale con aperitivi e cene a lume di candela. Ad esser coinvolti enti locali, operatori commerciali e scuole. L’iniziativa si avvale dell’Alto Patronato del presidente della Repubblica, del patrocinio del Parlamento europeo e di quelli di Senato e Camera. Adesioni anche dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, da quello dell’Istruzione, dell’università e della ricerca ed infine da quello delle Infrastrutture e dei trasporti.

Articoli correlati