21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, il meteo promette sole e il “Carnevale dei ragazzi” si prepara...

Foligno, il meteo promette sole e il “Carnevale dei ragazzi” si prepara all’ultima sfilata

Pubblicato il 20 Febbraio 2016 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Le previsioni del tempo fanno ben sperare per l’ultimo appuntamento con il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio in programma per domenica 21 febbraio. Il meteo promette sole e, se sarà effettivamente così, grandi e piccini avranno a disposizione un’altra domenica da trascorrere all’insegna di maschere e coriandoli. Il terzo e ultimo corso mascherato di questo 2016 prenderà il via alle 15, quando i sei carri sfileranno lungo le strade di Sant’Eraclio. Ad accompagnare le gigantesche creazioni dei mastri cartapestai ci sarà, come nei due precedenti eventi, la marching band di percussioni “La Fabbrica del Ritmo”, mentre tra le iniziative collaterali tornerà lo spettacolo itinerante “Circo al Castello”. Ma quest’ultima domenica carnevalesca porterà con sé anche qualche sorpresa, come i “Revival”, il gruppo vintage composto dalle migliori maschere che si sono alternate nel corso degli anni durante la manifestazione, regalando così al pubblico un piccolo tuffo nel passato. In programma anche l’ultima manche di valutazione per la commissione giudicatrice del premio “Alfio Pace”, ideato dalla famiglia Lupparelli. C’è attesa e pathos, infatti, tra i sei cantieri, ciascuno composto dal carro allegorico e dal gruppo mascherato. La proclamazione del vincitore avverrà dopo le 18 dal palco centrale di piazza Fratti. A chiudere la kermesse carnevalesca di questo 2016 sarà infine, come da tradizione, il fantasmagorico spettacolo pirotecnico “La Gabbia di Fuoco”, in programma a partire dalle 19. I fuochi d’artificio a suon di musica saranno, infatti, l’ultima sorpresa di Re Carnevale per adulti e bambini. Intanto domenica scorsa, quando il maltempo aveva fatto saltare l’appuntamento con l’ultimo corso mascherato, la piazza aveva fatto comunque da sfondo ad un evento di animazione voluto ugualmente dallo staff dirigente presieduto da Fabio Bonifazi per onorare i tre giganti provenienti da La Louviere e per consentire alla gente di ammirare la loro bellezza artistica. In scena uno spettacolo esaltante che ha visto grandi protagonisti Ma, Rosina e il Cavaliere Astolfo, le tre maestose marionette giganti alte quattro metri e mezzo.  

Articoli correlati