30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeCronacaLo spettacolo della "Gabbia di fuoco" ha chiuso il Carnevale di Sant'Eraclio

Lo spettacolo della “Gabbia di fuoco” ha chiuso il Carnevale di Sant’Eraclio

Pubblicato il 21 Febbraio 2016 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Dopo il rinvio di una settimana per le avverse condizioni meteo, il “Carnevale dei ragazzi” di Sant’Eraclio chiude i battenti e lo fa con l’ultimo corso mascherato andato in scena domenica 21 febbraio. La chiusura è stata affidata, così come oramai avviene da anni, alla famosa “Gabbia di Fuoco”, uno spettacolo pirotecnico durato trenta minuti e che come sempre ha emozionato tutti. Termina dunque la 55esima edizione del Carnevale anche a Foligno a colpi di fuochi d’artificio e cascate di luci folgoranti sopra gli spazi del Castello dei Trinci. Lo spettacolo si è inoltre arricchito di un sottofondo caratterizzato da musica rock con brani evergreen di fama internazionale. Oltre ai carri allegorici, a sfilare anche il gruppo “revival”, ovvero una rappresentanza delle migliori maschere che si sono succedute negli anni. Applausi anche per la marching band che ha debuttato quest’anno e che è stata realizzata dall’Istituto comprensivo “Galilei”. Apprezzamenti anche per lo spettacolo itinerante “Circo al Castello” a cura dell’Academy Circus nella fortezza dei Trinci.

Articoli correlati