23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, sul consiglio comunale di martedì il peso della lettera di Raggi

Foligno, sul consiglio comunale di martedì il peso della lettera di Raggi

Pubblicato il 22 Febbraio 2016 15:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

E’ convocato per domani, martedì 23 febbraio alle 15, il consiglio comunale di Foligno. Tra i temi all’ordine del giorno il più importante sarà senza ombra di dubbio quello riguardante l’ex Zuccherificio e la relazione sull’attuazione dell’ambito 1, denominato “Il Campus”, insieme alla mozione presentata dal sindaco Nando Mismetti di fine ottobre sulla proposta di variante al Piano attuativo. Ma sulla discussione in aula, peserà ovviamente la lettera inviata dal presidente di Coop Centro Italia, che dall’area dell’ex Zuccherificio è titolare. Nella missiva inviata a tutti i consiglieri comunali, Giorgio Raggi chiude ad ogni possibile nuova trattativa se la discussione sarà incentrata sui punti descritti all’interno della mozione di Mismetti. “Non c’è, da parte nostra – scrive Giorgio Raggi – alcuna condivisione sulla impostazione della delibera e tantomeno sui punti che verrebbero posti alla nostra attenzione”. Inoltre, nella giornata di venerdì, la cooperativa ha presentato in tribunale una memoria prodotta dagli avvocati Mariani Marini e Amici in vista dell’udienza del prossimo 6 giugno. Nella memoria, Coop spiega che ad oggi ha subito danni per 20 milioni di euro e ne chiede al Comune 18 come risarcimento. La Coop si dice disposta a tornare a dialogare solamente “in presenza di una proposta concreta, che ci dica con precisione cosa ci si vuol far realizzare. E’ difficile – prosegue Giorgio Raggi – ragionare senza numeri”. In assenza di dialogo e proposte concrete dunque, “nella propria autonomia” Coop Centro Italia deciderà se vendere l’area o realizzare quanto già concesso nei tempi previsti.

Articoli correlati