15.9 C
Foligno
giovedì, Marzo 20, 2025
HomeCulturaDa Chopin a Ballista, a Foligno si apre un weekend musicale

Da Chopin a Ballista, a Foligno si apre un weekend musicale

Pubblicato il 26 Febbraio 2016 13:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno gli Stati generali del lavoro della Uil

Lunedì 24 e martedì 25 marzo tappa umbra per la “Carovana”, manifestazione nazionale che sta toccando tutte le regioni italiane. E che vedrà arrivare in città anche Bombardieri. A piazza San Domenico sette panel di confronto tra sindacato, mondo del lavoro e giovani

Foligno, un altro spacciatore finito nella rete della polizia

Seppur con un ruolo minore, il 35enne faceva parte del sistema sgominato solo poche settimane fa dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. Il Gip ha disposto a suo carico il divieto di dimora sul territorio comunale

Foligno, bar devastato da un incendio

Le fiamme si sono propagate nelle prime ore di giovedì 20 marzo. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri della locale compagnia

È un weekend che non lascia spazio alla noia quello che si sta per aprire a Foligno. In programma ci sono la presentazione di un libro, un documentario e un concerto, il tutto organizzato dagli Amici della Musica. Oltre ad ascoltarla, di musica si parlerà tanto. Si parte sabato 27 febbraio, alle 17 a palazzo Trinci, dove si svolgerà un incontro nato in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma, in cui protagonista indiscusso sarà Jerzy Miziolek, direttore del Museo dell’Università di Varsavia e autore del libro Chopin e l’Italia. Una raccolta di studi dedicati al rapporto tra il “Raffaello del pianoforte” – così Heine definì Chopin – e il nostro Paese. Sul tema interverranno anche il pianista Orazio Maione, grande interprete chopiniano e Angelo Bozzolini, regista di “Fryderyk Chopin”, il documentario che chiuderà il pomeriggio dedicato al celebre compositore. Si continuerà, domenica 28 febbraio alle 17, all’auditorium San Domenico con una prima assoluta di Antonio Ballista, grande maestro del pianismo contemporaneo. Celeberrimo il duo pianistico che lo vede da sessanta insieme ad un altro straordinario interprete, Bruno Canino. Un appuntamento straordinario che coincide con un evento unico, gli 80 anni del maestro Ballista. E per un compleanno speciale si festeggiarà in maniera speciale con “Hit Parade. Il meglio della musica secondo me” in coproduzione con Associazione A.M.A. Calabria. In modo sorprendente e originale, Ballista proporrà una top 20 che dalla musica “classica” del secondo millennio arriverà a sfiorare la trama del “pop” del ventesimo secolo.

 

 

 

 

Articoli correlati