11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaDaniele Silvestri parte da Foligno: “E' lu centro de lu munnu, facile...

Daniele Silvestri parte da Foligno: “E’ lu centro de lu munnu, facile scegliere”

Pubblicato il 26 Febbraio 2016 14:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

“Perché ho scelto Foligno? Perché è lu centro de lu munnu!”. Parole e musica – è proprio il caso di dirlo – di Daniele Silvestri. Il cantautore romano debutterà sabato 27 febbraio all’auditorium San Domenico di Foligno con il suo nuovo tour teatrale che ha già registrato diversi sold-out in molte parti d’Italia, tra cui anche all’ombra del Torrino. Per preparare al meglio il suo viaggio in tutte le regioni del Belpaese, Silvestri ha scelto Foligno, con una settimana di preparazione dove ha potuto mettere a punto ogni particolare. “Qui si sta benissimo e si mangia anche molto bene, dettaglio non secondario – scherza Daniele Silvestri incontrando i giornalisti – per la dieta potrebbe diventare un problema. Ottimo anche il Sagrantino, ci brasate tutto…”. Così come tanti altri cantautori (l’ultima in ordine di tempo è stata Carmen Consoli), la sua data zero sarà Foligno, dove Silvestri proverà anche più canzoni e situazioni rispetto a quelle che poi metterà in scena nelle altre date. “Lo faccio per vedere le potenzialità dello spettacolo – sottolinea – voglio mettere alla prova gli ascoltatori. Qui a Foligno si respira il clima di una città antica ma non oppressiva, sono contento che in questa realtà si sia scelta la strada della cultura”. Silvestri si è inserito anche troppo bene a Foligno: “Mi scuso per gli schiamazzi, ma ieri sera (giovedì sera ndr) abbiamo fatto festa per le vie del centro, festeggiando l’uscita del nuovo album”. Alla vigilia del suo tour teatrale c’è infatti anche un’altra motivazione per festeggiare. Venerdì è uscito il suo ultimo disco, “Acrobati”. Pubblicato a cinque anni di distanza dalla sua ultima fatica, è stato definito da Silvestri “la cosa più bella che ho fatto dopo i miei figli”. Nell’attesa, il cantate è stato protagonista nei palazzetti dello Stivale insieme a Gazzè e Fabi, ottenendo anche in questo caso grande successo. Il nuovo album è stato preceduto dal singolo “Quali alibi”, unica traccia “che si lascia permeare dall’attualità”. Composto da 18 brani, è realmente il frutto delle tante “acrobazie” fatte: appunti presi su un iPhone e collaborazioni con artisti di rilievo. E a chi gli chiede con che spirito suonerà dopo la strage parigina del Bataclan, Silvestri è convinto: “Con lo spirito di prima, sarebbe sbagliato farsi condizionare”. Il concerto di sabato, in collaborazione con Comune e Athanor Eventi, rientra nella rassegna “Foligno Musica”, che proseguirà il 1° aprile con Max Gazzè al “PalaPaternersi”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati