18.5 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCronacaMaltempo, allerta "arancione" in Umbria per domenica e lunedì

Maltempo, allerta “arancione” in Umbria per domenica e lunedì

Pubblicato il 27 Febbraio 2016 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Crisi del commercio, Zuccarini: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

“A causa delle intense precipitazioni attese dalla tarda serata di sabato 27 febbraio e soprattutto per la giornata di domenica 28 febbraio, con un’ordinanza del dirigente delegato per la Protezione civile della Regione Umbria è stato adottato l’avviso di criticità che prevede allerta codice ‘arancione’ (criticità moderata) emesso dal Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile della Regione Umbria per rischio idrogeologico dalle ore 00.00 del 28 febbraio alle ore 14 di lunedì 29 febbraio (38 ore) su tutte le zone d’allerta dell’Umbria e per rischio idraulico sulla zona di allerta F (Chiani-Paglia)”. E’ quanto si legge nel bollettino diramato dalla Regione dell’Umbria nella giornata di venerdì. Il maltempo previsto in gran parte d’Italia interesserà quindi anche la nostra regione. Probabilmente i fenomeni non saranno intensi come in altre parti dello Stivale, ma comunque sale il livello d’allerta. Il comunicato poi, prosegue così: “Con l’ordinanza, viene tra l’altro disposta l’apertura del Centro funzionale regionale in modalità ‘h24’ dalle ore 00.00 di domenica fino all’ora di validità dell’avviso di criticità regionale e comunque per la durata necessaria al monitoraggio strumentale dell’evoluzione dell’evento; se necessario, verrà disposta l’apertura con la stessa modalità ‘h24’ anche della Sala operativa unica regionale del Servizio Protezione civile della Regione Umbria”.

Articoli correlati