23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàOrme, escursionisti in cammino nel Parco del Conero

Orme, escursionisti in cammino nel Parco del Conero

Pubblicato il 27 Febbraio 2016 09:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Un’escursione tra mare e monti. È quella che domenica 28 febbraio attende i camminatori di “Orme – Caminare liberi”, destinazione Parco del Conero. A fare da sfondo alla prossima iniziativa, sarà infatti uno degli angoli più caratteristici delle Marche, un’estesa superficie di macchia mediterranea, attraversata da una fitta rete di sentieri a picco sul mare Adriatico. Un itinerario, quello messo in agenda per domenica, che permetterà agli amanti delle camminate di conoscere preziose testimonianze storico artistiche, come la chiesa di San Pietro con i resti del complesso monastico edificato nell’anno 1000, ma anche interessanti iscrizioni rupestri, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Particolarmente suggestiva sarà la visita alla Grotta di Mortaro e al borgo di Sirolo, con le paesaggistiche vedute degli scogli delle Due Sorelle e della sottostante baia di Portonovo. Punto di ritrovo per i partecipanti, alle 7.25, sarà il parcheggio antistante l’Holiday Inn di Foligno. La partenza con mezzi propri per Sirolo è fissata per le 7.30. L’escursione avrà inizio alla 9.30 (pranzo al sacco) ed avrà termine alle 15.30. L’iniziativa è coordinata da Laura Borri, Pasquale Riccioni e Rodolfo Cherubini. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al numero 338/3502614.

Articoli correlati