29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeAttualitàFoligno, le palazzine di Porta Romana pronte ad aprire le porte ai...

Foligno, le palazzine di Porta Romana pronte ad aprire le porte ai visitatori

Pubblicato il 29 Febbraio 2016 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

A Colfiorito appuntamento per famiglie e bambini con “Animali di ieri e oggi” 

L’iniziativa, che rientra nel cartellone di evento per i 30 anni dall’istituzione del Parco regionale, è in agenda per domenica 20 luglio. In programma una passeggiata per grand e piccini e un laboratorio didattico

Manca ormai poco e poi la città della Quintana avrà finalmente quello che l’ex presidente della Fondazione Carifo, Alberto Cianetti, aveva definito un biglietto da visita degno del nome di Foligno. Il riferimento è ai nuovi uffici di informazione ed accoglienza turistica ospitati all’interno delle palazzine di Porta Romana, dopo il restilyng che aveva visto in prima fila proprio la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, oggi guidata da Gaudenzio Bartolini. A distanza di quasi un anno dall’inaugurazione dei nuovi spazi destinati allo Iat, avvenuta a conclusione del processo di recupero dell’immobile come ultimo atto della gestione Cianetti, ora i nuovi uffici si preparano ad accogliere i visitatori in arrivo in città. Date precise ancora non ce ne sono, ma il periodo buono dovrebbe essere quello della nuova stagione turistica. Sistemata in tempi rapida la parte degli arredi, qualche ritardo si è avuto invece sul fronte delle dotazioni tecnologiche, antintrusione e di videosorveglianza. Per ben due volte, infatti, la gara per l’aggiudicazione delle forniture è andata deserta. Si è dovuto aspettare un terzo bando, dunque, perché le prime ditte si facessero avanti. Tra queste anche le due che si sono aggiudicate i due diversi appalti, uno per la parte informatica e l’altro invece per la videosorveglianza. Dopo la necessaria verifica dei requisiti, l’aggiudicazione è diventata definitiva negli scorsi giorni. Prossimo step, dunque, la formalizzazione del contratto e finalmente la consegna di tutte le strumentazioni richieste. Un’operazione, quella che ha interessato le palazzine di Porta Romana, costata nel complesso 363mila euro. Di questi 200mila sono stati stanziati dalla Fondazione Carifo per il recupero degli immobili, mentre i restanti 163mila euro sono stati stanziati da Regione Umbria e Comune per gli arredi e le dotazioni tecnologiche. Quello di Foligno dovrebbe il secondo ufficio di informazione turistica regionale di nuova generazione, dopo quello di Spoleto.   

Articoli correlati