22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, contributi affitto: ecco la graduatoria

Foligno, contributi affitto: ecco la graduatoria

Pubblicato il 15 Marzo 2016 13:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno l’assegnazione dei contributi del fondo nazionale per la locazione, quest’anno vede partecipare quasi in egual misura italiani e stranieri. Il 50,9% delle domande pervenute al Comune infatti sono di cittadini nati in Italia, non molte di più di quelle degli stranieri che si attestano al 49,1%. La graduatoria provvisoria degli ammessi al bando pubblico, per l’assegnazione del rimborso dei canoni di affitto corrisposti nel 2014, rimarrà pubblicata sull’albo pretorio dal 15 al 30 marzo consentendo a chi ha presentato la domanda di capire se il proprio nome si trova tra quelli ammissibili o nell’elenco provvisorio di quelle escluse. Entro gli stessi 15 giorni sarà possibile anche presentare eventuali ricorsi. I NUMERI – Sono state in tutto 161 le domande ammesse, 82 di queste presentate da italiani mentre le restanti 79 da cittadini di origine straniera. Diversi e molteplici gli Stati di provenienza di quest’ultimi. La maggior parte sono nati in Albania (22) e Romania (20). Seguono poi Ucraina (6), Marocco (5), Macedonia e Polonia (4), Belgio, Camerun e Russia (2). A chiudere la variegata lista con una solo domanda: Libia, Etiopia, Moldavia, Repubblica Dominicana, Jugoslavia, Tunisia, Perù, Svizzera, Nigeria, Ghana, Eritrea, e Kosovo. DOMANDE ESCLUSE – Sono 15 i nomi presenti nell’elenco provvisorio degli esclusi. Tra le motivazioni dell’esclusione l’impossidenza (mancante o non verificabile). E’ infatti necessario non essere titolari di altra abitazione che risulti adeguata alle esigenze del nucleo familiare. Altra motivazione è il reddito da alloggi superato o non verificabile, insieme alla percezione di altri contributi pubblici sul canone, il nucleo familiare non percettore di reddito. Infine sono ben 5 gli inseriti nell’elenco degli esclusi in quanto compresi nella graduatoria per reddito convenzionale non finanziata. Gli elenchi completi degli ammessi e degli esclusi è consultabile attraverso questo link: http://www.comune.foligno.pg.it/categorie/agevolazioni-e-contributi?explicit=SI

Articoli correlati