19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, contributi affitto: ecco la graduatoria

Foligno, contributi affitto: ecco la graduatoria

Pubblicato il 15 Marzo 2016 13:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno l’assegnazione dei contributi del fondo nazionale per la locazione, quest’anno vede partecipare quasi in egual misura italiani e stranieri. Il 50,9% delle domande pervenute al Comune infatti sono di cittadini nati in Italia, non molte di più di quelle degli stranieri che si attestano al 49,1%. La graduatoria provvisoria degli ammessi al bando pubblico, per l’assegnazione del rimborso dei canoni di affitto corrisposti nel 2014, rimarrà pubblicata sull’albo pretorio dal 15 al 30 marzo consentendo a chi ha presentato la domanda di capire se il proprio nome si trova tra quelli ammissibili o nell’elenco provvisorio di quelle escluse. Entro gli stessi 15 giorni sarà possibile anche presentare eventuali ricorsi. I NUMERI – Sono state in tutto 161 le domande ammesse, 82 di queste presentate da italiani mentre le restanti 79 da cittadini di origine straniera. Diversi e molteplici gli Stati di provenienza di quest’ultimi. La maggior parte sono nati in Albania (22) e Romania (20). Seguono poi Ucraina (6), Marocco (5), Macedonia e Polonia (4), Belgio, Camerun e Russia (2). A chiudere la variegata lista con una solo domanda: Libia, Etiopia, Moldavia, Repubblica Dominicana, Jugoslavia, Tunisia, Perù, Svizzera, Nigeria, Ghana, Eritrea, e Kosovo. DOMANDE ESCLUSE – Sono 15 i nomi presenti nell’elenco provvisorio degli esclusi. Tra le motivazioni dell’esclusione l’impossidenza (mancante o non verificabile). E’ infatti necessario non essere titolari di altra abitazione che risulti adeguata alle esigenze del nucleo familiare. Altra motivazione è il reddito da alloggi superato o non verificabile, insieme alla percezione di altri contributi pubblici sul canone, il nucleo familiare non percettore di reddito. Infine sono ben 5 gli inseriti nell’elenco degli esclusi in quanto compresi nella graduatoria per reddito convenzionale non finanziata. Gli elenchi completi degli ammessi e degli esclusi è consultabile attraverso questo link: http://www.comune.foligno.pg.it/categorie/agevolazioni-e-contributi?explicit=SI

Articoli correlati