14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaNocera Umbra ricorda Augusto Renzini

Nocera Umbra ricorda Augusto Renzini

Pubblicato il 17 Marzo 2016 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Nocera Umbra ricorda Augusto Renzini. Il carabiniere medaglia d’oro al Valore militare si arruolò nell’arma dei carabinieri dal 1920 al 1923, per poi congedarsi e tornare al suo lavoro di contadino. Nel 1942 era stato richiamato e mandato, come carabiniere, a Roma. Sorpreso dall’armistizio a Roma, Augusto Renzini si era subito dato alla macchia per poi collegarsi, pochi giorni dopo l’8 settembre 1943, con l’organizzazione clandestina guidata dal generale dei carabinieri Filippo Caruso, che gli affidò il comando di una squadra. Caduto nelle mani delle S.S., Augusto Renzini resistette alle torture e venne poi fucilato nelle Fosse Ardeatine il 24 Marzo del 1944. Per ricordarlo, sabato 19 marzo alle 10 verrà celebrata una messa nella chiesa cattedrale, poi alle 11 si svolgerà la cerimonia commemorativa al monumento dedicato ai caduti in piazza Umberto I° con il relativo saluto delle autorità,

Articoli correlati