21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaNocera Umbra ricorda Augusto Renzini

Nocera Umbra ricorda Augusto Renzini

Pubblicato il 17 Marzo 2016 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Nocera Umbra ricorda Augusto Renzini. Il carabiniere medaglia d’oro al Valore militare si arruolò nell’arma dei carabinieri dal 1920 al 1923, per poi congedarsi e tornare al suo lavoro di contadino. Nel 1942 era stato richiamato e mandato, come carabiniere, a Roma. Sorpreso dall’armistizio a Roma, Augusto Renzini si era subito dato alla macchia per poi collegarsi, pochi giorni dopo l’8 settembre 1943, con l’organizzazione clandestina guidata dal generale dei carabinieri Filippo Caruso, che gli affidò il comando di una squadra. Caduto nelle mani delle S.S., Augusto Renzini resistette alle torture e venne poi fucilato nelle Fosse Ardeatine il 24 Marzo del 1944. Per ricordarlo, sabato 19 marzo alle 10 verrà celebrata una messa nella chiesa cattedrale, poi alle 11 si svolgerà la cerimonia commemorativa al monumento dedicato ai caduti in piazza Umberto I° con il relativo saluto delle autorità,

Articoli correlati