21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, ecco la maglia rosa della città creata per il Giro d'Italia

Foligno, ecco la maglia rosa della città creata per il Giro d’Italia

Pubblicato il 19 Marzo 2016 11:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

“La maglia è un segnale per Foligno, il filo conduttore dalla Tirreno-Adriatico al Giro d’Italia”. Sono queste le parole di Carlo Roscini, presidente regionale della Federazione ciclistica, durante la presentazione ufficiale della maglia rosa, simbolo che caratterizzerà gli eventi collaterali legati alla tappa folignate del Giro d’Italia. “Una città legata al ciclismo e allo sport – ha sottolineato il sindaco Nando Mismetti – che punta alla promozione di Foligno e dell’Umbria, regione piena di gioielli artistici da raccontare”. Il primo cittadino, infatti, ha approfittato per mostrare tutta la sua soddisfazione nell’ aver visto una grande promozione di Foligno e del territorio in occasione della Tireno-Adriatico, nostante l’annullamento della partenza di domenica. Una promozione “mai vista” e che “per la prima volta ha fatto il giro del mondo”. La presentazione della maglia rosa, caratterizzata anche da un logo creato appositamente da alcuni studenti dell’Ipsia “Orfini”, ha anche toccato aspetti importanti, legati allo sport come momento di condivisione e di insegnamento alla vita. “Nonostante l’Italia sia al penultimo posto in termini di attività sportiva nelle scuole e spesso solo per pochi – dichiara Carlo Roscini – la realtà folignate, seppur piccola, ha dato un grande esempio di come lo sport sia cultura e vada creata insieme”. Inoltre ha sottolineato come, nonostante le polemiche, la città abbia dato prova della “grande macchina organizzativa del Comune” in occasione della Tirreno-Adriatico, e che ha inserito un evento di grande portata “in maniera indolore nella quotidianità della città”. Presente anche la pluripremiata campionessa di box femminile, di origini folignate, Maria Moroni la quale, ribadendo il cocetto espresso da Roscini dell’importanza di una cultura dello sport, ha dato esempio di come anche le donne possano ritagliarsi uno spazio importante in alcuni ambiti prettamente maschili. “Oltre che orgogliosa di essere nata a Foligno – dichiara – sono felice di essere riuscita ad emergere in un settore, come quello della box, nel quale le donne fino al 2001 erano presenti solo per girare i cartelli sul ring”. Gli appuntamenti collaterali legati al Giro d’Italia iniziano domani, con un raduno cicloturistico itinerante tra i Comuni del territorio.  

Articoli correlati