26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaIntegrazione, Foligno e Spoleto studiano la fusione di Fils e A.Se.

Integrazione, Foligno e Spoleto studiano la fusione di Fils e A.Se.

Pubblicato il 21 Marzo 2016 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Presto la Fils e l’A.Se. potrebbero diventare un unicum. Che qualcosa non funzioni all’interno delle due società partecipate dei Comuni di Foligno e Spoleto lo si è capito da tempo. Più volte sotto l’occhio del ciclone e troppo spesso definite dai loro detrattori dei veri e propri “carrozzoni”, ora potrebbe arrivare la soluzione definitiva a tutti i mali. Una soluzione che risponde al nome di fusione. Il progetto è uno dei tanti messi sul tavolo dal rinnovato rapporto di collaborazione tra Foligno e Spoleto, grazie all’intenso dialogo che ultimamente stanno avendo i rispettivi sindaci. Non solo accorpamento degli ospedali quindi. Nando Mismetti e Fabrizio Cardarelli sono pienamente concordi anche nel rivoluzionare le due società di servizi che, oggettivamente, hanno fallito la loro mission. I due Comuni stanno predisponendo un documento nel quale verrà illustrata la condivisione di un’organizzazione dei servizi pubblici su scala intercomunale. L’obiettivo è quello di fare economia insieme, magari tirando dentro anche tutti quelle città dell’Area vasta che vogliono condividere l’esperienza di una grande azienda pubblica di servizi. Prima però, Foligno e Spoleto dovranno risolvere le magagne interne di Fils e A.Se. “La base di partenza deve essere quella dell’uniformità – spiega il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli – non possiamo pensare di creare una società di servizi con i crismi dell’efficienza attraverso la fusione di due inefficienze. Una volta risolti i problemi interni alle due partecipate, potremo dar vita ad una nuova realtà”. L’obiettivo è quello di aumentare la sinergia tra i due territori e fare economia: “Se vogliamo il bene delle nostre città – afferma Cardarelli – dobbiamo essere capaci di superare gli stupidi campanilismi che hanno danneggiato entrambe, ed entrare in un’ottica di collaborazione. E’ bene che i pregi e le eccellenze di una realtà vengano sfruttate anche dall’altra e viceversa – prosegue – è questa la chiave di volta per sviluppare il nostro futuro”. E mentre prosegue il lavoro sull’integrazione tra i due ospedali, anche l’accorpamento di Fils e A.se. Potrebbe portare davvero alla guarigione di due malati cronici, “che hanno difetti genetici – conclude il primo cittadino spoletino – e che invece dovranno diventare un’unica, grande società, che fornisca al meglio i servizi ai cittadini”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati