16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaOmicidio Lucentini, la valutazione balistica super partes sarà di Marco Piovan

Omicidio Lucentini, la valutazione balistica super partes sarà di Marco Piovan

Pubblicato il 22 Marzo 2016 15:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sarà il dottor Marco Piovan, l’esperto di balistica chiamato a chiarire la dinamica dell’omicidio di Emanuele Lucentini, l’appuntato scelto ucciso la mattina del 16 maggio scorso nel cortile della caserma di Foligno. Per farlo il dottor Piovan, che martedì mattina ha ricevuto l’incarico dal Tribunale di Spoleto, avrà tempo novanta giorni. Ciò significa che tutti gli accertamenti dovranno essere conclusi entro la fine di giugno. Così facendo, si darà modo alle parti di studiare le carte in vista dell’appuntamento del 12 luglio, data in cui il giudice per le indagini preliminari ha fissato l’udienza. Piovan dovrà accertare se il colpo sia partito accidentalmente, come sostenuto dalla difesa, oppure volontariamente. In aula, martedì mattina, erano presenti anche il carabiniere Emanuele Armeni, unico imputato per l’omicidio del collega, e la famiglia di Lucentini. Nel corso dell’incontro, inoltre, sia la parte civile che la difesa così come il procuratore generale Alessandro Cannavale, in rappresentanza della pubblica accusa, hanno presentato le loro istanze. Accolta poi la richiesta dal gip della costituzione di parte civile avanzata dal ministero della Difesa, rappresentato in aula dall’avvocato Maria Grazia Calas.

Articoli correlati