22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaOmicidio Lucentini, la valutazione balistica super partes sarà di Marco Piovan

Omicidio Lucentini, la valutazione balistica super partes sarà di Marco Piovan

Pubblicato il 22 Marzo 2016 15:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Sarà il dottor Marco Piovan, l’esperto di balistica chiamato a chiarire la dinamica dell’omicidio di Emanuele Lucentini, l’appuntato scelto ucciso la mattina del 16 maggio scorso nel cortile della caserma di Foligno. Per farlo il dottor Piovan, che martedì mattina ha ricevuto l’incarico dal Tribunale di Spoleto, avrà tempo novanta giorni. Ciò significa che tutti gli accertamenti dovranno essere conclusi entro la fine di giugno. Così facendo, si darà modo alle parti di studiare le carte in vista dell’appuntamento del 12 luglio, data in cui il giudice per le indagini preliminari ha fissato l’udienza. Piovan dovrà accertare se il colpo sia partito accidentalmente, come sostenuto dalla difesa, oppure volontariamente. In aula, martedì mattina, erano presenti anche il carabiniere Emanuele Armeni, unico imputato per l’omicidio del collega, e la famiglia di Lucentini. Nel corso dell’incontro, inoltre, sia la parte civile che la difesa così come il procuratore generale Alessandro Cannavale, in rappresentanza della pubblica accusa, hanno presentato le loro istanze. Accolta poi la richiesta dal gip della costituzione di parte civile avanzata dal ministero della Difesa, rappresentato in aula dall’avvocato Maria Grazia Calas.

Articoli correlati