13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàQuattro nuovi agenti per l'Unione dei Comuni. Bruscolotti: “Unità d'intenti per crescere”

Quattro nuovi agenti per l’Unione dei Comuni. Bruscolotti: “Unità d’intenti per crescere”

Pubblicato il 27 Marzo 2016 10:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Buone notizie per l’Unione terre dell’olio e del Sagrantino. Dopo lo “scossone” arrivato direttamente da Bevagna, dove la giunta guidata da Analita Polticchia aveva annunciato la volontà di mollare, i Comuni hanno dato una sterzata in merito al Corpo di polizia locale. L’incontro delle scorse settimane con il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti ha dato i suoi frutti e nell’Unione sono arrivati quattro nuovi agenti. I vigili sono stati divisi equamente: due lavorano la mattina e gli altri nel pomeriggio e si occupano particolarmente di materie ambientali. Proprio le vicende della polizia locale erano state al centro della polemica innescata da Bevagna. Dal canto suo, anche Montefalco aveva fatto notare alcune difficoltà legate alle poche unità a disposizione per il controllo del territorio, soprattutto nel corso dei tanti eventi estivi. Se dalla Ringhiera dell’Umbria i malumori sono pienamente rientrati, resta da capire ora cosa farà Bevagna. Il documento di giunta doveva infatti finire in consiglio comunale ma, con le elezioni pressoché imminenti, tutto potrebbe finire con un buco nell’acqua. Insomma, Unione salva, senza particolari stravolgimenti o uscite di scena. Anzi, il 1° giugno un’unità della polizia locale che andrà in pensione verrà prontamente sostituita con un altro agente, “pescato” sempre tra quelli in mobilità della Provincia di Perugia. L’Unione terre dell’olio e del Sagrantino ha già approvato il bilancio, nel quale è previsto anche l’acquisto di due nuove vetture per la polizia locale (oltre ad un’altra acquistata da poco), insieme ad una strumentazione laser per il controllo della viabilità. “Subito dopo Pasqua ci incontreremo per organizzare ancora al meglio il lavoro degli agenti – afferma Maria Pia Bruscolotti, attuale presidente dell’Unione – confido che ci sia come sempre unità d’intenti. In prospettiva, speriamo poi di riuscire ad inserire nell’organico della nostra polizia anche altre persone. Il nostro impegno è quello di cercare sempre più rafforzare la nostra Unione, associando anche altri servizi come è avvenuto per la Centrale unica di committenza – conclude – che ci consentono di risparmiare ma anche di poter attrarre nuove risorse con altri progetti”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati