16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaAprile inizia nel migliore dei modi con gli Amici della Musica di...

Aprile inizia nel migliore dei modi con gli Amici della Musica di Foligno

Pubblicato il 31 Marzo 2016 14:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un compleanno speciale per il celebre Kodály String Quartet, quartetto ungherese, che ha scelto di festeggiare 50 anni di musica insieme con un’attesa tournée mondiale. Poche le date italiane, ma in una il noto ensemble ungherese ha scelto di essere a Foligno, ospite del cartellone della locale stagione concertistica Amici della Musica. Così per un concerto d’eccezione, anche il “contenitore” sarà d’eccezione: il prezioso oratorio del Crocifisso – proprio accanto all’uditorium San Domenico – dove il Kodály String Quartet giungerà domenica 3 aprile, alle 17. Anche il programma sarà quello delle grandi occasioni, dedicato a Franz Schubert – Quartetto in la minore D. 804 Rosamunde – e Ludwig van Beethoven di cui sarà eseguito il Quartetto in do maggiore op. 59 n. 3 Rasumowsky. Ambasciatore della cultura e della storia del quartetto d’archi ungherese nel mondo, il Quartetto fu fondato nel 1966 da studenti della Ferenc Liszt Academy che scelsero poi di darsi nel 1972 il nome del celebre compositore ungherese Zoltán Kodály. Uno degli obiettivi del Quartetto è infatti proprio quello di presentare a livello internazionale il lavoro di Kodály e degli altri compositori ungheresi. Accolti con crescente successo nei teatri d’Europa, Stati Uniti, Giappone, Cina, India, Australia e Nuova Zelanda, Attila Falvay violino, Ferenc Bangó violino, János Fejérvári viola e György Éder violoncello, vantano anche un’intensa attività discografica che li ha visti tra le altre cose registrare l’opera completa di Haydn, Beethoven e Schubert, con incisioni apprezzatissime in tutto il mondo. Per il concerto prevista la prevendita giovedì 31 marzo presso la sede dell’Associazione dalle 10,30 alle 12,30, il giorno del concerto al botteghino dell’oratorio del Crocifisso dalle 15, online su www.amicimusicafoligno.it. Senza dimenticare che il fine settimana degli Amici della Musica di Foligno non si esaurisce qui. Appuntamento con un “fuori stagione”, ma il tema è sempre quello del quartetto, sabato 2 aprile alle 18 alla libreria Carnevali di Foligno. Nato dalla collaborazione con “Il Saggiatore”, l’evento prevede la presentazione, accompagnata dalle parole dell’autore, del libro di Sandro Cappelletto – scrittore, critico e musicologo – “I quartetti per archi di Mozart. Alla ricerca di un’armonia possibile”. Ingresso sarà libero.

Articoli correlati