21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaMattarella in visita a Perugia: "Siete la forza dell'Italia"

Mattarella in visita a Perugia: “Siete la forza dell’Italia”

Pubblicato il 31 Marzo 2016 15:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La forza dell’Italia siete voi, questa mattina ho potuto toccare con mano due realtà che sono l’esempio positivo del cuore della nostra Nazione”. Il presidente Sergio Mattarella nella sua visita perugina è stato presente all’inaugurazione del Nucleo tutela patrimonio dedicato al carabiniere Valerio Gildoni, ucciso a Vicenza nel luglio del 2009 mentre tentava di riportare alla calma un uomo armato di fucile. Il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma è un reparto specializzato, posto alle dirette dipendenze funzionali del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che svolge funzioni concernenti la sicurezza del patrimonio culturale e l’acquisizione di notizie atte a far promuovere le iniziative necessarie per la protezione del patrimonio storico, artistico e dei beni culturali. Il presidente Mattarella ha voluto ricordare anche il carabiniere Gildoni con delle parole di forza ai famigliari dello stesso. La mattinata si è conclusa con l’emozionante visita al residence “Daniele Chianelli”, struttura che ospita le famiglie dei bambini ricoverati nell’ospedale “Santa Maria di Misericordia” di Perugia. Il presidente Franco Chianelli, visibilmente commosso, ha illustrato al presidente Mattarella la storia del comitato, delle attività svolte negli ultimi 25 anni e soprattutto dei progetti futuri collegati anche alla struttura stessa. “Se qualcuno – dichiara il presidente Mattarella in un fuori protocollo non previsto – si chiedesse qual è la forza dell’Italia, la risposta la potrebbe trovare in questa città come in altre del Paese. In mattinata abbiamo inaugurato infatti la nuova caserma mentre qui al Chianelli c’è un punto di eccellenza straordinario. Un crocevia che rappresenta le capacità di questa città e di questa regione, un luogo di frontiera e di avanguardia della ricerca; questo comitato rappresenta una vera eccellenza del nostro Paese”. Le ultime parole le ha volute dedicare alla stessa famiglia Chianelli, che dalla morte del figlio Daniele si è saputa rialzare realizzando questa splendida realtà: “Il dolore non passa mai ma trasformarlo in impegno e solidarietà è scelta importante”.

 

Il presidente Mattarella insieme a Luciana e Franco Chianelli (foto Alessio Vissani)
Il presidente Mattarella parla al residence Chianelli (foto Alessio Vissani)

 

Articoli correlati