27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaMattarella in visita a Perugia: "Siete la forza dell'Italia"

Mattarella in visita a Perugia: “Siete la forza dell’Italia”

Pubblicato il 31 Marzo 2016 15:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

La forza dell’Italia siete voi, questa mattina ho potuto toccare con mano due realtà che sono l’esempio positivo del cuore della nostra Nazione”. Il presidente Sergio Mattarella nella sua visita perugina è stato presente all’inaugurazione del Nucleo tutela patrimonio dedicato al carabiniere Valerio Gildoni, ucciso a Vicenza nel luglio del 2009 mentre tentava di riportare alla calma un uomo armato di fucile. Il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma è un reparto specializzato, posto alle dirette dipendenze funzionali del ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che svolge funzioni concernenti la sicurezza del patrimonio culturale e l’acquisizione di notizie atte a far promuovere le iniziative necessarie per la protezione del patrimonio storico, artistico e dei beni culturali. Il presidente Mattarella ha voluto ricordare anche il carabiniere Gildoni con delle parole di forza ai famigliari dello stesso. La mattinata si è conclusa con l’emozionante visita al residence “Daniele Chianelli”, struttura che ospita le famiglie dei bambini ricoverati nell’ospedale “Santa Maria di Misericordia” di Perugia. Il presidente Franco Chianelli, visibilmente commosso, ha illustrato al presidente Mattarella la storia del comitato, delle attività svolte negli ultimi 25 anni e soprattutto dei progetti futuri collegati anche alla struttura stessa. “Se qualcuno – dichiara il presidente Mattarella in un fuori protocollo non previsto – si chiedesse qual è la forza dell’Italia, la risposta la potrebbe trovare in questa città come in altre del Paese. In mattinata abbiamo inaugurato infatti la nuova caserma mentre qui al Chianelli c’è un punto di eccellenza straordinario. Un crocevia che rappresenta le capacità di questa città e di questa regione, un luogo di frontiera e di avanguardia della ricerca; questo comitato rappresenta una vera eccellenza del nostro Paese”. Le ultime parole le ha volute dedicare alla stessa famiglia Chianelli, che dalla morte del figlio Daniele si è saputa rialzare realizzando questa splendida realtà: “Il dolore non passa mai ma trasformarlo in impegno e solidarietà è scelta importante”.

 

Il presidente Mattarella insieme a Luciana e Franco Chianelli (foto Alessio Vissani)
Il presidente Mattarella parla al residence Chianelli (foto Alessio Vissani)

 

Articoli correlati