31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaQuintana, Filipponi: “Quanti soldi prenderà l’Ente Giostra dal Comune?”

Quintana, Filipponi: “Quanti soldi prenderà l’Ente Giostra dal Comune?”

Pubblicato il 7 Aprile 2016 11:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Mentre le squadre di operai ingaggiati dall’Ente Giostra della Quintana sono a lavoro per la costruzione della nuova pista del Campo de li giochi, la consigliera comunale di Impegno civile, Stefania Filipponi, interroga il Comune di Foligno sul maxi intervento di recupero della struttura di via Nazario Sauro. Impianto che, secondo lo studio di fattibilità redatto dagli uffici tecnici, dovrebbe diventare nei prossimi anni polivalente, ossia adatto ad ospitare non solo il doppio appuntamento con la competizione equestre ma anche altre tipologie di eventi, a cominciare da quelli di carattere culturale. Un riqualificazione, quella che si pensa di mettere in atto, il cui investimento complessivo ammonta a un milione e 865mila euro. Ed è partendo da quella che Stefania Filipponi definisce una “situazione di grave crisi economico finanziaria”, resa ancora più stringente dalla “contestuale riduzione dei trasferimenti a favore degli enti locali”, che chiede chiarimenti all’amministrazione Mismetti. Entrando nel dettaglio del documento firmato dalla capogruppo di Impegno civile, la prima richiesta di delucidazioni riguardano l’ammontare dei contributi a sostegno di manifestazioni e attività promozionali, ed in particolare l’importo complessivo che si intende erogare all’Ente Giostra Quintana, ma non solo. Gli interrogativi riguarda anche l’importo necessario per la modifica della pista ed il soggetto che sostiene l’onere. E per concludere se con la riqualificazione programmata la struttura possa essere utilizzata nell’intero arco dell’anno, per attività culturali sportive e ludiche. Il progetto di riqualificazione, lo ricordiamo, prevede sei stralci funzionali. Nel dettaglio gli interventi messi nero su bianco interesseranno: la riqualificazione della tribuna figuranti per 190mila euro; lo spostamento della pista sull’asse tribuna figuranti e tribuna palestra, per un importo di 300mila euro; la realizzazione di nuova tribuna popolani lungo via Fazi del costo di un milione e 170mila euro; la riqualificazione della tribuna d’onore e di quella laterale nord lungo via Nazario Sauro per 95mila euro; la riqualificazione della palazzina spogliatoi e della tribuna laterale sud su via Nazario Sauro del costo di 110mila euro; ed infine la realizzazione di parcheggi e della rampa box cavalli per un ammontare di 190mila euro. 

Articoli correlati