14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaQuintana, Filipponi: “Quanti soldi prenderà l’Ente Giostra dal Comune?”

Quintana, Filipponi: “Quanti soldi prenderà l’Ente Giostra dal Comune?”

Pubblicato il 7 Aprile 2016 11:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Mentre le squadre di operai ingaggiati dall’Ente Giostra della Quintana sono a lavoro per la costruzione della nuova pista del Campo de li giochi, la consigliera comunale di Impegno civile, Stefania Filipponi, interroga il Comune di Foligno sul maxi intervento di recupero della struttura di via Nazario Sauro. Impianto che, secondo lo studio di fattibilità redatto dagli uffici tecnici, dovrebbe diventare nei prossimi anni polivalente, ossia adatto ad ospitare non solo il doppio appuntamento con la competizione equestre ma anche altre tipologie di eventi, a cominciare da quelli di carattere culturale. Un riqualificazione, quella che si pensa di mettere in atto, il cui investimento complessivo ammonta a un milione e 865mila euro. Ed è partendo da quella che Stefania Filipponi definisce una “situazione di grave crisi economico finanziaria”, resa ancora più stringente dalla “contestuale riduzione dei trasferimenti a favore degli enti locali”, che chiede chiarimenti all’amministrazione Mismetti. Entrando nel dettaglio del documento firmato dalla capogruppo di Impegno civile, la prima richiesta di delucidazioni riguardano l’ammontare dei contributi a sostegno di manifestazioni e attività promozionali, ed in particolare l’importo complessivo che si intende erogare all’Ente Giostra Quintana, ma non solo. Gli interrogativi riguarda anche l’importo necessario per la modifica della pista ed il soggetto che sostiene l’onere. E per concludere se con la riqualificazione programmata la struttura possa essere utilizzata nell’intero arco dell’anno, per attività culturali sportive e ludiche. Il progetto di riqualificazione, lo ricordiamo, prevede sei stralci funzionali. Nel dettaglio gli interventi messi nero su bianco interesseranno: la riqualificazione della tribuna figuranti per 190mila euro; lo spostamento della pista sull’asse tribuna figuranti e tribuna palestra, per un importo di 300mila euro; la realizzazione di nuova tribuna popolani lungo via Fazi del costo di un milione e 170mila euro; la riqualificazione della tribuna d’onore e di quella laterale nord lungo via Nazario Sauro per 95mila euro; la riqualificazione della palazzina spogliatoi e della tribuna laterale sud su via Nazario Sauro del costo di 110mila euro; ed infine la realizzazione di parcheggi e della rampa box cavalli per un ammontare di 190mila euro. 

Articoli correlati