8.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàA Foligno torna “Arte in Moto” firmata Rotary Club

A Foligno torna “Arte in Moto” firmata Rotary Club

Pubblicato il 9 Aprile 2016 13:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Sarà una domenica dedicata agli amanti delle due ruote a motore quella in programma a Foligno per il 10 aprile. La città della Quintana farà infatti da sfondo la seconda edizione di “Arte in Moto”, iniziativa promossa da Rotary Club in collaborazione con l’Associazione folignate automoto storiche. In scena, una rievocazione del circuito cittadino così come si presentava negli anni ‘50. Partenza e arrivo saranno nel piazzale antistante la caserma “Conzaga”, mentre il tracciato prevedrà il passaggio lungo viale Mezzetti, viale Ottaviani, Porta San Felicianetto, viale Battisti, Porta Ancona, via Oberdan e poi ritorno attraverso Porta San Felicianetto, viale Battisti, Porta Romana e viale Mezzetti a chiudere. La partenza del primo pilota è fissata alle 10. La manifestazione Asi di regolarità per moto e scooter prevede passaggi al centesimo di secondo, rilevati tramite pressostato. Intanto da sabato 9 ha aperto i battenti, a Nocera Umbra, la mostra “Evoluzione della moto da corsa”, ospitata a palazzo Camilli. In esposizione, moto da competizione e opere d’arte contemporanea firmate da cinque artisti. Previsto poi un tributo a Marco Simoncelli. In mostra, infatti, anche un duplicato della Gilera GP vincitrice del Campionato Mondiale 2008. Un modo, spiegano dal Rotary guidato dal presidente Giovanni Bianchini, “per ricordare un grande campione di sport e di vita”. La mostra sarà aperta tutti i sabati e le domeniche fino al 15 maggio prossimo. Ospiti: Remo Venturi pluricampione italiano Classe 500 e due volte vicecampione del mondo, Giampiero Sacchi Manager di Iodaracing, già manager di Valentino Rossi, Marco Simoncelli ed ora Manager della SuperBike con l’Aprilia.

Articoli correlati