28.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomePoliticaMobilità e imposte nel prossimo consiglio di Spoleto

Mobilità e imposte nel prossimo consiglio di Spoleto

Pubblicato il 11 Aprile 2016 16:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “campo largo” di Foligno é già finito. Masciotti: “Non siamo ‘Yes men’”

L’ex candidato sindaco del centrosinistra va all’attacco del resto della coalizione: “I grandi partiti hanno ferito il civismo” e, insieme ai socialisti, lancia la nuova associazione “Quelli come noi” che rappresenterà la comunità ecuadoriana presente in città

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

L’appuntamento è per giovedì 14 aprile nella sala “Spoletium” di palazzo comunale a Spoleto, quando i consiglieri di maggioranza ed opposizione torneranno a sedere tra i banchi. La massima assise cittadina è convocata, in seduta ordinaria, alle 15. All’ordine del giorno due temi in particolare: da un lato, la mobilità; dall’altro, le aliquote delle imposte per il 2016. Per quanto riguarda il primo punto in agenda, a finire sui tavoli di maggioranza ed opposizione sarà, in particolare, la mobilità alternativa con attenzione al primo stralcio, ossia quello relativo al parcheggio della Posterna alla luce della sentenza del Tar dell’Umbria del 2014. A seguire l’approvazione del piano finanziario e la determinazione delle tariffe di Tari e Imu per il 2016. Prevista poi l’approvazione delle aliquote della Tasi per l’anno corrente ed anche dell’addizionale Irpef. In agenda anche il piano generale degli impianti. In discussione, infine, la relazione annuale sul gruppo comunale dei volontari di protezione civile relativo al 2015.

Articoli correlati