14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeEconomiaAbolizione comunanze agrarie: presentato ricorso al Tar

Abolizione comunanze agrarie: presentato ricorso al Tar

Pubblicato il 12 Aprile 2016 13:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Era fine febbraio quando i quattordici presidenti delle comunanze agrarie di Foligno si erano seduti intorno ad un tavolo per sottoscrivere un documento di protesta contro la decisione della Regione Umbria di abolire gli enti da loro guidati. A distanza di due mesi quegli stessi presidenti hanno fatto il loro ingresso a palazzo Orfini Podesta per incontrare il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Il vertice è stato indetto per fare il punto della situazione dopo la delibera approvata dalla giunta regionale con cui, come detto, era stato stabilito lo scioglimento delle comunanze agrarie. Abolizione che però i quattordici rappresentanti folignati non hanno accettato passivamente, proponendo subito un ricorso al Tar di fatto già presentato. Nel corso dell’incontro nelle stanze di piazza della Repubblica il primo cittadino ha anche sollecitato un incontro con l’assessore regionale competente Fernanda Cecchini. Obiettivo, quello di riuscire a trovare una soluzione che scongiuri lo scioglimento dei quattordici enti folignati.

Articoli correlati