11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaAbolizione comunanze agrarie: presentato ricorso al Tar

Abolizione comunanze agrarie: presentato ricorso al Tar

Pubblicato il 12 Aprile 2016 13:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Era fine febbraio quando i quattordici presidenti delle comunanze agrarie di Foligno si erano seduti intorno ad un tavolo per sottoscrivere un documento di protesta contro la decisione della Regione Umbria di abolire gli enti da loro guidati. A distanza di due mesi quegli stessi presidenti hanno fatto il loro ingresso a palazzo Orfini Podesta per incontrare il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Il vertice è stato indetto per fare il punto della situazione dopo la delibera approvata dalla giunta regionale con cui, come detto, era stato stabilito lo scioglimento delle comunanze agrarie. Abolizione che però i quattordici rappresentanti folignati non hanno accettato passivamente, proponendo subito un ricorso al Tar di fatto già presentato. Nel corso dell’incontro nelle stanze di piazza della Repubblica il primo cittadino ha anche sollecitato un incontro con l’assessore regionale competente Fernanda Cecchini. Obiettivo, quello di riuscire a trovare una soluzione che scongiuri lo scioglimento dei quattordici enti folignati.

Articoli correlati