9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeEconomiaJp Industries, Porcarelli assente al Mise. Si avvicina l'accordo con le banche

Jp Industries, Porcarelli assente al Mise. Si avvicina l’accordo con le banche

Pubblicato il 15 Aprile 2016 10:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Fumata grigia al Mise per la Jp Industries. All’incontro romano di giovedì infatti, si è fatta sentire l’assenza della proprietà. Sindacati e istituzioni aspettavano da parte di Giovanni Porcarelli l’illustrazione del Piano industriale e soprattutto delucidazioni sugli accordi con le banche. L’industriale, contattato telefonicamente, ha spiegato di non aver ricevuto l’invito. Dovrebbe comunque esserci al prossimo incontro, fissato per il 27 di aprile, nel quale si spera che verrà finalmente reso noto il Piano. Della riunione al ministero dello Sviluppo Economico se ne è discusso anche venerdì mattina, quando i sindacati hanno incontrato i lavoratori, raccontando i particolari di quanto è stato detto. Nel dettaglio, il funzionario ministeriale Giampietro Càstano ha fatto tirare a tutti un sospiro di sollievo. Dovrebbe essere vicino infatti l’accordo con le banche per la concessione di un prestito ponte. Gli istituti di credito avrebbero anche “digerito” la sentenza della Cassazione che ha dato ragione a Porcarelli. Rimangono da capire le posizioni di un istituto di credito che non vorrebbe pagare le spese processuali. Nonostante ciò, da più parti rimane l’ottimismo anche perché sul piatto ci sono anche i soldi che arriveranno dall’accordo di programma e l’incentivazione di “ricerca e sviluppo”. Prossima tappa tra poco più di dieci giorni. Sul calendario la data segnata in rosso è quella del 27 aprile. Al Mise un incontro per saperne di più.

Articoli correlati