21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaJp Industries, Porcarelli assente al Mise. Si avvicina l'accordo con le banche

Jp Industries, Porcarelli assente al Mise. Si avvicina l’accordo con le banche

Pubblicato il 15 Aprile 2016 10:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Fumata grigia al Mise per la Jp Industries. All’incontro romano di giovedì infatti, si è fatta sentire l’assenza della proprietà. Sindacati e istituzioni aspettavano da parte di Giovanni Porcarelli l’illustrazione del Piano industriale e soprattutto delucidazioni sugli accordi con le banche. L’industriale, contattato telefonicamente, ha spiegato di non aver ricevuto l’invito. Dovrebbe comunque esserci al prossimo incontro, fissato per il 27 di aprile, nel quale si spera che verrà finalmente reso noto il Piano. Della riunione al ministero dello Sviluppo Economico se ne è discusso anche venerdì mattina, quando i sindacati hanno incontrato i lavoratori, raccontando i particolari di quanto è stato detto. Nel dettaglio, il funzionario ministeriale Giampietro Càstano ha fatto tirare a tutti un sospiro di sollievo. Dovrebbe essere vicino infatti l’accordo con le banche per la concessione di un prestito ponte. Gli istituti di credito avrebbero anche “digerito” la sentenza della Cassazione che ha dato ragione a Porcarelli. Rimangono da capire le posizioni di un istituto di credito che non vorrebbe pagare le spese processuali. Nonostante ciò, da più parti rimane l’ottimismo anche perché sul piatto ci sono anche i soldi che arriveranno dall’accordo di programma e l’incentivazione di “ricerca e sviluppo”. Prossima tappa tra poco più di dieci giorni. Sul calendario la data segnata in rosso è quella del 27 aprile. Al Mise un incontro per saperne di più.

Articoli correlati