15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomePoliticaAmpliamento della Ztl, raccolta firme per dire “no”

Ampliamento della Ztl, raccolta firme per dire “no”

Pubblicato il 18 Aprile 2016 16:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Una raccolta firme da parte di residenti e commercianti del centro storico per dire “no” all’ampliamento della Ztl nel cuore cittadino che va dal secondo tratto di via Cairoli a piazza San Domenico. L’ordinanza è entrata in vigore da appena tre giorni ma fa già discutere. Oltre ai privati cittadini, a mobilitarsi sono anche Elisabetta Ugolinelli di Amoni Sindaco, Massimiliano Romagnoli di Obiettivo Comune e Agostino Cetorelli del Gruppo misto. “Ricordiamo all’amministrazione comunale di rispettare gli impegni presi all’assemblea svoltasi all’auditorium San Domenico dello scorso novembre – scrivono i tre in una nota – in cui tramite l’assessore delegato venivano concordate la tempistica degli orari di chiusura del centro e le aree interessate”. Per i tre le promesse non sono state mantenute: “E’ gravissimo vedere smentito in un atto ufficiale tutto ciò che è sintomo dello scollamento della maggioranza dalla realtà e dal bene dei cittadini comuni che lavorano e pagano le tasse”. E’ per questo Cetorelli, Ugolinelli e Romagnoli chiedono di discutere immediatamente una mozione urgente dello scorso novembre.

Articoli correlati