23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaUfficiale, la Valdichienti aprirà a metà luglio. Ad annunciarlo è l'Anas

Ufficiale, la Valdichienti aprirà a metà luglio. Ad annunciarlo è l’Anas

Pubblicato il 18 Aprile 2016 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Sarà un’estate senza dubbio diversa quella del 2016 per moltissimi umbri e soprattutto per i folignati. Gia, perché dopo l’annuncio fatto una decina di giorni fa dal presidente della Quadrilatero Spa, Guido Perosino, oggi arrivano nuove conferme sulla prossima apertura del nuovo tracciato della 77 “Valdichienti”. Conferme che portano la firma del capo compartimento Anas per l’Umbria, Raffaele Celia. Alle telecamere della Tgr Rai, Celia ha infatti ribadito l’apertura estiva. “Contiamo di aprire al traffico quel ramo della Quadrilatero – ha dichiarato il dirigente in diretta dagli studi Rai – nella seconda metà di luglio. Dopo la segnalazione da parte dei due operai – ha proseguito – è stato necessario indagare e verificare approfonditamente la correttezza dei lavori, per cui Quadrilatero e Anas hanno posto in essere una campagna d’indagine molto accurata, controllando non solo la galleria La Franca, ossia quella interessata dalla denuncia, ma tutte quelle presenti. Effettivamente – ha sottolineato – ci sono delle non conformità, ma non c’è nessun pericolo per sicurezza statica delle gallerie”. Da Raffaele Celia anche la conferma che le stesse ditte esecutrici dei lavori stiano procedendo proprio in queste settimane a sanare le non conformità, “il tutto – ha concluso – a loro spese e senza oneri le casse pubbliche”. Insomma, sembra stia finalmente per chiudersi un capitolo mentre un altro sembra prossimo ad aprirsi, proprio come la nuova Valdichienti.  

Articoli correlati