13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomePoliticaPosterna e tariffe: il consiglio comunale di Spoleto torna a riunirsi

Posterna e tariffe: il consiglio comunale di Spoleto torna a riunirsi

Pubblicato il 25 Aprile 2016 08:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Spoleto e lo farà martedì 26 aprile alle 15. All’ordine del giorno sono diversi i punti d’interesse. Su tutti, e non per caso messo in cima alla lista, quello della mobilità alternativa e l’acquisto dell’area della Posterna, con la relazione di Proietti e del dirigente Coccetta. Successivamente si passerà alla discussione del Piano generale degli impianti. Così come per gli altri Comuni, anche la massima assise di Spoleto è chiamata ad approvare le tariffe per il nuovo anno. Oltre al Piano finanziario della Tari, all’ordine del giorno anche Imu, Tasi ed Irpef. Il settimo punto all’ordine del giorno prevede l’approvazione “del valore di rimborso al gestore uscente del servizio pubblico di distribuzione gas metano”. Aggiunta anche la mozione del Pd sulle politiche giovanili ed i criteri per la costituzione della “Consulta dei giovani”, insieme all’interpellanza di Alessandro Cretoni sulla messa in liquidazione del Consorzio-Sviluppo Tns.

Articoli correlati