11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaYoung Jazz, il festival slitta in autunno

Young Jazz, il festival slitta in autunno

Pubblicato il 28 Aprile 2016 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Quest’anno Foligno dovrà attendere un po’ più tempo prima di potersi calare nell’atmosfera del festival dedicato alla musica jazz. Diversamente dalle edizioni precedenti, la manifestazione non si svolgerà a maggio bensì dal 13 al 16 ottobre. Un cambio di programma che però non modificherà l’essenza e i principi del festival. Gli obiettivi principali rimangono infatti sempre quelli di proporre musica jazz delle “nuove generazioni” e di “nuova generazione” oltre che far vivere luoghi insoliti della città e del territorio. “Ci confermiamo un festival di musica improvvisata anche su questo aspetto – dichiara Giovanni Guidi, direttore artistico del Festival – e da un errore altrui riusciremo a cogliere il meglio e ridisegnare il festival. Abbiamo accolto questa nuova sfida che comunque non pensavamo di intraprendere”. Aspettando ottobre, la musica jazz sarà comunque protagonista anche nei prossimi mesi. Per celebrare l’International Jazz Day, il 30 aprile prossimo, è in programma il concerto del trio composto dal leader Piero Gesuè affiancato dagli altri musicisti Franco Santarnecchi e Piero Borri. Altri due poi gli appuntamenti in calendario per maggio quando Young Jazz farà rivivere alcune delle sue iniziative che da sempre caratterizzano il festival: Jazz Community e Jazz & Sagrantino. Il primo evento, all’interno del Jazz Community, è quello dello Spring Jazz, un concerto il 28 maggio dalle 17.00 al Parco dei Canapè in collaborazione con la Casa Dei Popoli. Verrà riproposto quindi l’incontro tra l’improvvisazione del jazz e il sociale, evidenziando il ruolo che la musica riesce a ricoprire come strumento di integrazione. Infine non mancherà il tradizionale incontro con Cantine Aperte. Young Jazz prevede infatti con Jazz & Sagrantino, per il 29 maggio dalle 17.00 presso la Cantina Scacciadiavoli di Montefalco, un suggestivo live set.

Articoli correlati