16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàSlitta a giugno il quinto appuntamento di “Spoleto a raccolta”

Slitta a giugno il quinto appuntamento di “Spoleto a raccolta”

Pubblicato il 7 Maggio 2016 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Si sarebbero dovuti incontrare domenica 8 maggio per ripulire dai rifiuti Monteluco, ma il rischio pioggia ha reso necessario un rinvio al prossimo mese di giugno. Salta, quindi, il quinto appuntamento con “Spoleto a raccolta – Tutti insieme per pulire la città”. L’iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con la Valle Umbra Servizi, ha permesso fino ad ora di raccogliere ben 45 sacchi di rifiuti. Nel dettaglio, la prima operazione ha avuto come esito il recupero di cinque bustoni da cento litri, diventati dodici in occasione del secondo incontro, fino ad arrivare ai 18 della terza giornata. Dieci, infine, i sacchi raccolti nell’appuntamento dello scorso marzo. “Spoleto a raccolta” – lo ricordiamo – è aperta a tutti, associazioni e cittadini interessati alle tematiche legate alla tutela dell’ambiente, all’attivismo, al senso civico e al benessere collettivo, ma soprattutto alla bellezza del territorio. 

Articoli correlati