16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSlitta a giugno il quinto appuntamento di “Spoleto a raccolta”

Slitta a giugno il quinto appuntamento di “Spoleto a raccolta”

Pubblicato il 7 Maggio 2016 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si sarebbero dovuti incontrare domenica 8 maggio per ripulire dai rifiuti Monteluco, ma il rischio pioggia ha reso necessario un rinvio al prossimo mese di giugno. Salta, quindi, il quinto appuntamento con “Spoleto a raccolta – Tutti insieme per pulire la città”. L’iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con la Valle Umbra Servizi, ha permesso fino ad ora di raccogliere ben 45 sacchi di rifiuti. Nel dettaglio, la prima operazione ha avuto come esito il recupero di cinque bustoni da cento litri, diventati dodici in occasione del secondo incontro, fino ad arrivare ai 18 della terza giornata. Dieci, infine, i sacchi raccolti nell’appuntamento dello scorso marzo. “Spoleto a raccolta” – lo ricordiamo – è aperta a tutti, associazioni e cittadini interessati alle tematiche legate alla tutela dell’ambiente, all’attivismo, al senso civico e al benessere collettivo, ma soprattutto alla bellezza del territorio. 

Articoli correlati