19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, piazza San Domenico si trasforma in un osservatorio astronomico per Mercurio

Foligno, piazza San Domenico si trasforma in un osservatorio astronomico per Mercurio

Pubblicato il 8 Maggio 2016 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’appuntamento è per lunedì 9 maggio, quando il Sole, la Terra e Mercurio si allineeranno, regalando al mondo uno spettacolo raro. Anche se Mercurio gira intorno al Sole in 88 giorni – contro i 365 giorni della Terra – infatti, capita di rado che lo si veda passare davanti al Sole, perchè la sua orbita è inclinata rispetto a quella terrestre. Ciò significa che nella maggior parte dei casi, Mercurio si trova a transitare o al di sopra o al di sotto del Sole. Nella maggior parte dei casi appunto, ma non sempre. In ben 13 occasioni nell’arco di un secolo, infattii, Mercurio passa davanti al Sole, presentandosi all’occhio umano come una sorta di piccolo neo. Per osservare il raro fenomeno astronomico, però, occorre munirsi di telescopio. Ecco perchè l’associazione Antares, in collaborazione con il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno ha deciso di trasformare, per l’occasione, piazza San Domenico in un vero e proprio osservatorio. Lunedì 9 maggio quindi, dalle 15.30 alle 17.30, appassionati o semplici curiosi potranno osservare alcune delle fasi del transito di Mercurio attraverso i tre strumenti messi a disposizione dal Laboratorio di via Isolabella. Così come, chi vorrà potrà fotografare l’immagine dei telescopi anche con il cellulare, rendendo il momento immortale. Il resoconto delle osservazioni sarà poi pubblicato sul sito web dell’Associazione www.antaresfoligno.net . Per quanti si perderanno lo spettacolo dell’universo, invece, l’appuntamento è per il 2019, quando il transito di Mercurio davanti al Sole sarà nuovamente visibile dall’Italia. L’evento comunque sarà seguito anche dallo spazio con i satelliti Soho dell’Esa (Agenzia Spaziale Europea) e Sdo della Nasa (Agenzia Spaziale Statunitense), Hinode della Jaxa (Agenzia Spaziale Giapponese): le immagini di questi telescopi sono pubbliche e disponibili sui rispettivi siti web ( http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime-images.html ,

https://www.nasa.gov/mission_pages/sdo/main/index.html , http://hinode.nao.ac.jp/index_e.shtml)

Se a Foligno fosse nuvoloso, quindi, si potrà seguire l’evento via web.

Articoli correlati