12.2 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, sale la febbre rosa: venerdì arriva il Giro d’Italia

Foligno, sale la febbre rosa: venerdì arriva il Giro d’Italia

Pubblicato il 12 Maggio 2016 14:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

L’arrivo al traguardo di via Nazario Sauro a Foligno è previsto tra le 16.56 e le 17.29. Trenta minuti in cui si potrà assistere al passaggio scaglionato dei corridori e festeggiare la conclusione della settima tappa del Giro d’Italia. Ma sarà solo la prima di una lunga serie di emozioni, dal momento che sabato la città della Quintana sarà ancora una volta protagonista con la partenza dell’ottava tappa, quella che condurrà gli atleti ad Arezzo e che prenderà il via alle 12.25. Insomma, ad attendere folignati e non sarà una due giorni all’insegna delle due ruote, ma non solo. Già perché l’intera città sarà avvolta dalle atmosfere rosa del Giro d’Italia. Dalle periferie al centro storico, tutta Foligno si fermerà per assistere ad uno degli eventi sportivi più importanti del Bel Paese. Per far sì, però, che tutto fili liscio, il Comune ha messo a punto un piano d’azione che garantirà uno svolgimento in assoluta sicurezza della corsa. Un piano pensato innanzitutto per regolare la circolazione. LE MODIFICHE AL TRAFFICO – Così saranno diverse le modifiche alla viabilità che entreranno in vigore nelle prossime ore. Particolarmente interessata sarà via Nazario Sauro, dove è previsto per venerdì l’arrivo della carovana rosa (proprio sotto i Canapè). Per l’occasione, è stato istituito il divieto di sosta dalle 14 di oggi fino alle 20 di domani, insieme al divieto di circolazione dalle 5 del mattino alle 23 di domani che comprende lo sbarramento anche di alcune traverse di via Nazario Sauro. Questa via sarà inaccessibile anche nel tratto compreso tra piazzale Alunno e via Damiano Chiesa con divieto di circolazione dalle 7 alle 20 di venerdì. “Off-limits” anche via Fratelli Bandiera, con divieto di sosta dalle 14 di oggi alle 16 di sabato e con il divieto di circolazione dalle 5 alle 23 di domani.Restrizioni per la sosta anche in via Palombaro, passeggiata dei Canapè, via Madonna delle Grazie e via dei Mille. Circolazione interrotta anche in via dei Mille nell’incrocio con ponte San Magno dalle 6 alle 20 di domani. L’accesso in via XX settembre (incrocio con via Ciri), via Umberto I° (incrocio con via Oberdan e via Chiavellati (incrocio con via Cairoli) dalle 6 alle 24 di domani sarà consentito solo ad autorizzati e residenti. Restrizioni anche per alcuni parcheggi a pagamento, mentre il parcheggio antistante il Palasport diventerà “Quartiere di tappa” con tutte le restrizioni annesse. In piazza San Domenico verrà invece allestito l’”Open Village”. Sabato 14 maggio gran parte del centro storico e viale Ancona verranno chiusi al traffico dalle 9, fino al termine della competizione. Sospese le autorizzazioni per l’occupazione del suolo pubblico. Sabato tutte le scuole saranno chiuse. Venerdì e sabato la Vus dovrà rimuovere tutti i cassonetti lungo il percorso di gara. SCUOLE CHIUSE – Porte chiuse per le scuole cittadine, anche se con delle differenze. Mentre infatti nella giornata di sabato sono sospese le lezioni in tutti gli istituti folignati di ogni ordine e grado, per venerdì è prevista solo l’uscita anticipata dai bambini dei nidi “Le Nuvole” e “Millecolori” di via Marconi e per quelli della scuola di Santa Caterina. STOP ALLO SCIOPERO – A garantire l’ordine pubblico saranno, tra gli altri, gli agenti del corpo di polizia municipale, per i quali il prefetto di Perugia ha disposto lo stop dello sciopero indetto per la giornata di venerdì. Vigili al lavoro regolarmente dunque, così come ad essere impegnati nelle prossime 48 ore saranno anche i 200 volontari della Protezione civile non solo folignati ma in arrivo da tutta l’Umbria. VETRINE IN ROSA – A rendere tutto ancora più rosa, ci sarà poi il concorso promosso da Confcommercio. Come avvenuto già due anni fa, un’apposita giuria sarà chiamata a valutare gli allestimenti nelle vetrine del centro e a decretare i due vincitori di questa edizione 2016. LIBRI NEL GIRO – Per i bambini, invece, vanno segnalati i laboratori di lettura a cui farà da sondo venerdì mattina, alle 9 e alle 11, la biblioteca dei ragazzi di Foligno.  

Articoli correlati