28.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomePoliticaTrevi avrà il suo albo dei Sindaci

Trevi avrà il suo albo dei Sindaci

Pubblicato il 13 Maggio 2016 08:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Un albo contenente, uno ad uno, i nomi di chi ha ricoperto il ruolo di primo cittadino di Trevi. È la proposta avanzata dall’assessore alle politiche istituzionali, Stefania Moccoli, che ha incontrato il favore della giunta comunale. Trevi avrà così il suo “Albo dei sindaci” con le date di assunzione e cessazione dalla carica di chi ha ricoperto questo importante ruolo. “E’ estremamente importante coltivare la memoria e favorire la conoscenza della più importante istituzione locale – dichiara la Moccoli – numerosi sono i sindaci che si sono succeduti nel tempo, fino ad oggi, ed è doveroso fare in modo che non se ne perda il ricordo. Persone, amministratori che, con il loro impegno politico hanno contribuito al riconoscimento identitario, storico e culturale di un territorio”. Una decisione che, oltre a dare valore all’operato di chi nel tempo ha guidato la città di Trevi, porterà alla realizzazione di qualcosa in cui riconoscersi come comunità. “L’albo dei sindaci di un Comune è, a prima vista, un arido elenco burocratico e amministrativo. In realtà la sua compilazione richiede approfondite ricerche d’archivio, per questo abbiamo voluto coinvolgere il Gruppo di storia locale di Trevi il quale potrà dare un valido supporto anche in termini di ricostruzione di aneddoti e situazioni che hanno fatto la storia della città. Questo percorso – conclude la Moccoli – terminerà con la realizzazione di un totem in plexiglas con impressi i nominativi in questione da collocarsi nella stanza antistante la sala del consiglio comunale”.

Articoli correlati