29.4 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCulturaDomenica Foligno cammina e conosce palazzo Pierantoni

Domenica Foligno cammina e conosce palazzo Pierantoni

Pubblicato il 14 Maggio 2016 10:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

Una domenica tra storia, arte e musica. E’ l’appuntamento di domenica 15 maggio con “Foligno Cammina e Conosci”, l’iniziativa promossa dall’associazione Orme che vedrà come protagonista una storica residenza della città. “Palazzo Pierantoni: da residenza gentilizia a monastero, ad Ostello della Gioventù”, questo il titolo della giornata a cui farà seguito un breve concerto di musica classica. Il punto di ritrovo per i partecipanti è piazzale Atria (ore 8,45), seguirà una passeggiata di gruppo tra le vie e le piazze del centro storico, che culminerà alle 10 negli spazi di palazzo Pierantoni, sede dell’Ostello della Gioventù, per un breve momento di relax con somministrazione e degustazione di bevande salutistiche. L’iniziativa di “Foligno Cammina e Conosci”, grazie alla disponibilità dei gestori dell’Ostello della Gioventù, consentirà di visitare e quindi di conoscere più da vicino lo storico Palazzo Pierantoni del XVII secolo, con le sue pregevoli architetture, comprese de sale affrescate da Giovan Battista Michelini e da Gian Domenico Mattei. Seguirà un’esibizione concertistica da parte di alcuni giovani valenti violinisti: Arianna Bonifazi, Emanuela Frillemme, Cecilia Castellani, Giovanni Lupparelli, Miriam Governatori, Matteo Verzari, Francesco Cherubini, Marta Velloni, Giulia Ricci e Rebecca Siena, coordinati dalla professoressa Daniela Rossi ed accompagnati al pianoforte dal maestro Fabio Rebellini. Entro al fine di maggio, i violinisti, allievi ed ex allievi della Scuola Media “Gentile da Foligno”, sosterranno gli esami di certificazione di violino con la prestigiosa Scuola di Musica “Associated Board of the Royal Schools of Music” (ABRSM) collegata alla Royal Academy di Londra. L’iniziativa domenicale di Foligno C&C terminerà alle 11,15.

Articoli correlati