17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomePoliticaSfalcio dell'erba, Filipponi: "Perché si è passati da Fils a una ditta...

Sfalcio dell’erba, Filipponi: “Perché si è passati da Fils a una ditta esterna?”

Pubblicato il 14 Maggio 2016 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Dalla Fils ad una ditta esterna, cosa accade allo sfalcio dell’erba di Foligno? A chiederselo è Stefania Filipponi, capogruppo in consiglio comunale di Impegno Civile. L’esponente di minoranza lo fa attraverso un’interrogazione presentata in questi giorni, dove ricorda come nella Rpa Fils per il triennio 2015/2017 risulta essere affidato alla partecipata la “manutenzione verde stradale e rotatorie” per 172mila euro più iva. In quella dell’anno seguente invece, il servizio non è più affidato alla Fils, visto che l’amministrazione comunale ha deciso di affidarlo a ditte esterne. “Gli uffici tecnici – spiega Stefania Filipponi nell’interrogazione – hanno quindi redatto il capitolato prestazionale per il servizio di manutenzione ordinaria sfalcio del verde presso le strade comunali- zona pianura/collina e zone industriali, con esclusione quindi delle zone di montagna, in cui per l’anno 2016 si prevede, quale base dell’affidamento, per i due tagli annuali un importo complessivo di 110.240,00 euro iva esclusa”. Nella sua interrogazione, la rappresentante di Impegno Civile spiega inoltre il tipo di prestazioni richieste per effettuare lo sfalcio e le tempistiche per aree industriali, pianura/collina e quelle di montagna. Oltre a ciò, la capogruppo spiega come “la raccolta e il trasporto in discarica dei rifiuti urbani, come nel caso di specie, oltre all’erba ci sono altro tipo di rifiuti, è materia rigidamente disciplinata dalla normativa vigente e di esclusiva competenza di Vus, nonostante ciò gli uffici comunali hanno previsto il trasporto in discarica nell’oggetto dell’appalto”. Ed è per questo che la Filipponi chiede al sindaco Nando Mismetti i motivi per cui non è stato confermato l’incarico alla Fils e se la partecipata negli anni precedenti ha effettuato l’acquisto di attrezzature per espletare tale servizio. Tra le richieste, anche quella di conoscere il nome delle ditte a cui è stato conferito il servizio di sfalcio dell’erba, i prezzi concordati a seguito dell’applicazione del ribasso e in quale discarica sono stati smaltiti i rifiuti e il loro costo. Infine, Stefania Filipponi chiede “le modalità di effettuazione dei controlli per la esecuzione dell’intervento a regola d’arte e il soggetto responsabile”.

Articoli correlati