16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàQuintana, il Consiglio dei Cento dice sì al consuntivo 2015

Quintana, il Consiglio dei Cento dice sì al consuntivo 2015

Pubblicato il 20 Maggio 2016 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

È stato un voto a larga maggioranza quello che ha accompagnato l’approvazione del consuntivo 2015 della Quintana. Giovedì sera infatti il Consiglio dei Cento si è riunito in primis per licenziare il documento economico ma anche per apportare alcune modifiche allo statuto, passate all’unanimità. Ma andiamo con ordine. La prima parte dell’incontro, ospitato nella sala video dell’auditorium San Domenico, è stata dedicata al bilancio, con la lettura da parte del tesoriere Fernando Fucinese della relazione del Consiglio direttivo al bilancio 2015, seguita dall’intervento di Claudio Di Cesare, presidente del Collegio dei revisori. Successivamente si è passati al voto che, come detto, ha visto favorevole la gran parte della massima assise del popolo quintanaro verso un bilancio che di fatto ha segnato un cambio di rotta nella gestione dell’Ente, costretto a fare i conti con la crisi economica che ha fatto sentire i suoi effetti anche sulla Quintana. “Abbiamo improntato il lavoro su un criterio di massima rigorosità – ha spiegato Fucinese – e siamo riusciti a rispettare i costi preventivati, confermando il livello di eccellenza raggiunto dalla manifestazione”. Il bilancio si è inoltre chiuso con un piccolo utile, destinato al fondo di riserva. Come detto, però, nel corso dell’assemblea sono state approvate anche alcune modifiche allo Statuto, modifiche che hanno interessato gli articoli statutari n. 18 (Presidenza Consiglio dei Cento), n. 41 (Riunione del Comitato Centrale), n. 53 (Bilancio preventivo) e n. 54 (Bilancio consuntivo). E a margine dell’incontro soddisfazione è stata espressa dal numero uno di palazzo Candiotti, Domenico Metelli, che ha parlato di “grande lavoro di squadra”. “Desidero ringraziare tutti per la grande partecipazione ad uno dei momenti più importanti nella vita della nostra manifestazione – ha dichiarato -. Quest’anno abbiamo iniziato con il piede giusto e sono convinto che il popolo della Quintana regalerà alla città ancora un’altra edizione memorabile – ha concluso – della grande Festa di Foligno”.

Articoli correlati