16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSpello, cittadini e turisti di nuovo a passeggio lungo via Consolare e...

Spello, cittadini e turisti di nuovo a passeggio lungo via Consolare e via Giulia

Pubblicato il 20 Maggio 2016 14:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La riconsegna ufficiale ai cittadini è in programma per sabato 21 maggio, ma intanto l’amministrazione comunale di Spello annuncia la fine dei lavori di riqualificazione di Porta Consolare e dell’area archeologica e di via Giulia. Gli interventi di recupero, lo ricordiamo, sono stati realizzati nell’ambito del Pir Centro Storico. In particolare, nell’area archeologica di Porta Consolare, dopo circa due anni sarà finalmente possibile il passaggio pedonale tra la stessa via Consolare e piazza Kennedy. Anche via Giulia, grazie all’intervento di riqualificazione che ha permesso di dotarsi di nuove pavimentazioni, ha riacquistato il suo fascino ed è ora finalmente pronta ad accogliere cittadini e turisti per una passeggiata alla scoperta dei suoi vicoli, alcuni dei quali si aprono su scorci e paesaggi unici, e beni culturali. Per l’occasione, l’amministrazione Landrini ha organizzato per sabato 21 maggio, alle 17.30, una doppia cerimonia con la presenza, tra l’altro, della Filarmonica Properzio. In programma anche diverse iniziative collaterali organizzate da associazioni e cittadini e un momento conviviale realizzato con il contributo delle attività commerciali, associazioni e cittadini.

Articoli correlati