22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàSpello, cittadini e turisti di nuovo a passeggio lungo via Consolare e...

Spello, cittadini e turisti di nuovo a passeggio lungo via Consolare e via Giulia

Pubblicato il 20 Maggio 2016 14:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

La riconsegna ufficiale ai cittadini è in programma per sabato 21 maggio, ma intanto l’amministrazione comunale di Spello annuncia la fine dei lavori di riqualificazione di Porta Consolare e dell’area archeologica e di via Giulia. Gli interventi di recupero, lo ricordiamo, sono stati realizzati nell’ambito del Pir Centro Storico. In particolare, nell’area archeologica di Porta Consolare, dopo circa due anni sarà finalmente possibile il passaggio pedonale tra la stessa via Consolare e piazza Kennedy. Anche via Giulia, grazie all’intervento di riqualificazione che ha permesso di dotarsi di nuove pavimentazioni, ha riacquistato il suo fascino ed è ora finalmente pronta ad accogliere cittadini e turisti per una passeggiata alla scoperta dei suoi vicoli, alcuni dei quali si aprono su scorci e paesaggi unici, e beni culturali. Per l’occasione, l’amministrazione Landrini ha organizzato per sabato 21 maggio, alle 17.30, una doppia cerimonia con la presenza, tra l’altro, della Filarmonica Properzio. In programma anche diverse iniziative collaterali organizzate da associazioni e cittadini e un momento conviviale realizzato con il contributo delle attività commerciali, associazioni e cittadini.

Articoli correlati