11.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeEconomiaAccordo Comune-Uppi-Feder Casa: a Trevi affitti più convenienti

Accordo Comune-Uppi-Feder Casa: a Trevi affitti più convenienti

Pubblicato il 28 Maggio 2016 13:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

E’ stato raggiunto l’accordo fra il Comune di Trevi e i sindacati Uppi (Unione dei piccoli proprietari immobiliari), rappresentato dalla dottoressa Giuseppina Balducci e Feder Casa, associazione degli inquilini, tramite l’avvocato Marta Serpolla. “L’operazione – spiega l’assessore al bilancio Roberto Venturini – porta un aggiornamento al protocollo già esistente, con interessanti novità”. Ora, con l’adozione da parte di proprietari e inquilini dello schema di contratto a canone concordato, la cosiddetta cedolare secca, imposta fissa che viene calcolata sui canoni, è ridotta per il proprietario al 10% cosi come l’Irpef e non si pagano più le imposte di bollo e di registro previste nei contratti normali. Gli inquilini hanno inoltre diritto a una detrazione di 247,90 o 495,80 euro l’anno secondo il reddito percepito. Le modifiche, capaci di incidere sul costo della locazione, sono in grado quindi di favorire l’accesso all’abitazione e la collocazione nel mercato degli alloggi. Le agevolazioni avranno termine il 31 dicembre 2017.

Articoli correlati