Spello è pronta a rivivere anche per quest’anno la straordinaria notte dei fiori. I lavori sono iniziati già dalla giornata di venerdì, ma gli infioratori si metteranno all’opera nel pomeriggio di oggi, sabato 29 maggio, iniziando ad incollare o disegnare i bozzetti sul selciato delle strade e poi componendo con milioni di petali colorati le opere floreali. Taglio del nastro anche per la mostra mercato di florovivaismo “Spello in Fiore”, l’appuntamento con tutti gli appassionati e i professionisti del verde che, come di consueto, resterà aperta no stop dal sabato fino alle 21 circa di domenica. La taverna degli infioratori sarà aperta a pranzo e a cena: nel menù tanti piatti a base di erbe e fiori preparati dallo chef Roberto Sebastianelli di Fiorfì (Ancona), accompagnati da vini locali. Sabato apertura notturna per la Pinacoteca Civica (dalle 22 alle 01) e torna l’appuntamento con InfiorArt, due visite guidate notturne (o quasi) dei siti d’arte della città e dei tappeti floreali, con partenza dalla chiesa di Santa M. Maggiore sabato alle 21 e domenica alle 6,30. I gruppi saranno di massimo 50 persone. Alle 22, nell’atrio della Sala della Volta del Palazzo Comunale, nel Museo delle Infiorate, le maestre Chizuko Sakurai e Yuriko Dategi offriranno ai visitatori dimostrazioni di composizione Ikebana. Mostre ed esercizi commerciali resteranno aperti no stop durante tutta la notte. Tutto è stato già organizzato per l’infiorata dei turisti: nell’area allestita in via Consolare si incontreranno tutti i visitatori che vorranno cimentarsi nella tecnica dell’infiorare, riproducendo due opere di Picasso, Guernicain una versione a colori e la Crocifissione, collegate da un lungo tappeto geometrico. A coordinare e a supportare i lavori in ogni loro fase saranno alcuni infioratori che in questa edizione non parteciperanno al concorso: Guglielmo Sorci, Roberto Santioni, Gabriele Guidi, Benedetta Tintillini, Marco Santioni, Lino Santioni, Stefano Rondoni, Margherita Burawska, Sara Chiappalupi. La città di Spello attende con ansia l’attore Simone Montedoro, l’affascinante capitano Giulio Tommasi della fiction Don Matteo, che aveva espresso il desiderio di vivere la notte dei fiori e diventare infioratore per un giorno (o per qualche ora) e che ha confermato la sua presenza a Spello per il sabato e la domenica.
Infiorate, Spello vive la sua grande notte
Pubblicato il 28 Maggio 2016 07:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:18
Un particolare delle Infiorate di Spello
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno