25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaIndossate stivali e cappello da cowboy, a Spello arriva “Wild West Story”

Indossate stivali e cappello da cowboy, a Spello arriva “Wild West Story”

Pubblicato il 30 Maggio 2016 14:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Basterà indossare jeans, stivali e cappello da cowboy e andare a Spello per tornare indietro nel tempo e vivere le atmosfere del far west. Dal 2 al 5 giugno prossimi, infatti, il centro ippico “La Chiona” si trasformerà in Calico, vecchio villaggio fantasma del sud della California. Ed è proprio ispirandosi alla cittadina americana, dove il tempo si è fermato a fine Ottocento, che la presidente territoriale di Confesercenti, Cristiana Mariani, ha deciso di dar vita a “Wild West Story”. “Questo evento – ha dichiarato al riguardo – viene dalla mia passione per gli Stati Uniti e dalla volontà di proporre un evento diverso da tutti gli altri, quindi un’altra storia ed un altro tipo di impronta. L’obiettivo è quello di creare anche un momento divertente, di leggerezza – ha aggiunto – perchè trovo che ultimamente ce ne sia bisogno”. Ecco allora che nel centro ippico “La Chiona” troverà spazio un saloon all’aperto, dove i visitatori potranno degustare i classici piatti della tradizione del vecchio west e lasciarsi trasportare dalla musica country, ma non solo. In programma anche esibizioni di monta western, reining e dimostrazioni tecniche di comunicazione “soft feel” e la possibilità, per grandi e piccini, di assistere a momenti suggestivi come il battesimo del cavallo. Come ogni tradizione che si rispetti, però, accanto ai cowboy ci saranno anche i nativi americani. A loro sarà infatti dedicata un’apposita area, in cui saranno protagonisti anche i più piccoli, con attività di animazione e laboratori. “L’idea – ha sottolineato Cristiana Mariani – è proprio quella di ricreare l’ambiente fino in fondo, non solo  nell’offrire piatti o bevande dell’epoca, ma anche nel ricostruire il villaggio. E’ un po’ un modo di entrare in un sogno, il sogno americano di tutti noi bambini”. Il count down, dunque, ha inizio. L’appuntamento è ora per le 12 di giovedì 2 giugno, quando il villaggio di Calico spalancherà le proprie porte per accogliere i visitatori. E sono già tante le manifestazioni d’interesse suscitate da “Wild West Story”, a cominciare da quelle dei camperisti. Richieste che hanno spinto l’organizzazione a prolungare di un giorno la manifestazione, rispetto al programma iniziale. L’evento, lo ricordiamo, si sarebbe dovuto tenere a inizio maggio all’aeroporto di Foligno, ma il maltempo prima e la concomitanza della Quintana ora hanno reso necessario un cambio di data e di location.  

 

PROGRAMMA  

GIOVEDÌ 2 GIUGNO

Ore 12,00 – Inaugurazione manifestazione con apertura villaggio “Calico”

Ore 12,30 – Apertura Saloon con musica dal vivo “Garden Beer “e Area Food “Rio Bravo”

Ore 15,00 – Battesimo del cavallo per grandi e piccini

Ore 16,00 – Apertura Indian Point con animazione e laboratori per bambini “L’Acchiappasogni”

Ore 17,00 – Esibizioni Western a cavallo: Monta western e Reining

Ore 18,00 – Marijn Hoogendam Soft Fell ispirato a Spirit

Dalle ore 19,30 – Cena Western con musica country dal vivo

VENERDÌ 3 GIUGNO

Ore 12,00 – Apertura Villaggio “Calico”. Saloon con musica dal vivo “Garden Beer” e Area Food “Rio Bravo”

Ore 15,00 – Battesimo del cavallo per grandi e piccini

Ore 16,00 – Apertura Indian Point con animazione e laboratori per bambini “ L’Acchiappasogni ”

Ore 17,00 – Esibizioni Western a cavallo: Monta western e Reining

Ore 18,00 – Marijn Hoogendam Soft Fell ispirato a Spirit

Dalle ore 19,30 – Cena Western con musica country dal vivo

SABATO 4 GIUGNO

Ore 11,00 – Apertura villaggio “Calico”

Ore 12,00 – Apertura Saloon con musica dal vivo “Garden Beer” e Area Food “Rio Bravo”

Ore 12,30 – Marijn Hoogendam Soft Fell ispirato a Spirit

Ore 15,00 – Battesimo del cavallo per grandi e piccini

Ore 16,00 – Apertura Indian Point con animazione e laboratori per bambini “L’Acchiappasogni”

Ore 17,00 – Esibizioni Western a cavallo: Monta western e Reining

Ore 18,00 – Marijn Hoogendam Soft Fell ispirato a Spirit

Dalle ore 19,30 – Cena Western con musica country dal vivo

DOMENICA 5 GIUGNO

Ore 10,00 – Apertura villaggio “Calico”

Ore 10,30 – Colazione Western dolce e salata

Ore 12,00 – Apertura Saloon con musica dal vivo “Garden Beer” e Area Food “Rio Bravo” 

Ore 12,30 – Marijn Hoogendam Soft Fell ispirato a Spirit

Ore 15,00 – Battesimo del cavallo per grandi e piccini

Ore 16,00 – Apertura Indian Point con animazione e laboratori per bimbi “L’Acchiappasogni” 

Ore 17,00 – Esibizioni Western a cavallo: Monta western e Reining 

Ore 18,00 – Marijn Hoogendam Soft Fell ispirato a Spirit

Dalle ore 19,30 – Cena Western con musica country dal vivo

Articoli correlati