15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCulturaInfiorate, la 55esima edizione a Piazza Gramsci

Infiorate, la 55esima edizione a Piazza Gramsci

Pubblicato il 30 Maggio 2016 07:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

E’ il gruppo “Piazza Gramsci” con l’infiorata numero 7 ad aver trionfato nella 55esima edizione delle Infiorate di Spello. Il trionfo è arrivato grazie alla “modernità della proposta espressa con un linguaggio contemporaneo e notevole maestria tecnica e ispirazione artistica – si legge nella motivazione – molto comunicato il tema religioso che si riferisce, in linea con l’anno giubilare, alla Misericordia di Cristo che soccorre l’umanità soferente. Secondo posto all’infiorata numero 16 del gruppo “Borgo”, mentre al terzo posto è finito il gruppo “Fonte di Borgo” con l’infiorata numero 12. ll premio speciale Daniele Ciampetti è stato assegnato dalla giuria popolare composta dagli stessi infioratori al gruppo di “Filippo Petrucci” (infiorata n. 15) sempre per la categoria quadri. Per la categoria tappeti geometrici  il primo posto è andato al gruppo “Vallegloria”,  seguito dal gruppo “Lucidi” e dal gruppo “Via Cappuccini” al terzo posto. Primo classificato nella categoria dei tappeti figurativi è il gruppo “Pochi ma buoni” seguito dal gruppo “San Biagio” al secondo posto e dal gruppo “Grandi della Corta” al terzo.  Il primo classificato nella categoria Under14 è il gruppo “Gli Angeli di Filippo”, seguito da “Aisa Junior” e da “Un filo per la vita” rispettivamente al secondo e terzo posto. La  giuria tecnica che ha valutato i quadri era composta da esperti in discipline artistiche e teologiche non appartenenti a nessun titolo all’Associazione Le Infiorate di Spello: Luciano Tittarelli, Enrica Bizzarri, Annarita Caponera, Mario Consiglio, Luca Petrucci. La giuria che ha valutato i  tappeti e le opere dei giovani Under14 era composta da cinque ex infioratori e maestri infioratori estratti a sorte. Grande soddisfazione per tutta la città di Spello che nel weekend delle Infiorate 2016 ha registrato un record di presenze ed ha riscosso anche un grande successo nei social, posizionandosi domenica al quarto posto della classifica Twitter, dopo #gpmonaco #MonacoGP e #Buonadomenica.

Articoli correlati