15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaSpoleto, lo aggrediscono in centro e gli rompono una costola

Spoleto, lo aggrediscono in centro e gli rompono una costola

Pubblicato il 31 Maggio 2016 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

E’ stato grazie all’immediato intervento di una volante della polizia che nello scorso fine settimana a Spoleto è stato evitato il peggio. Gli agenti sono stati allertati da una telefonata al 113 e sono riusciti a sedare un’aggressione in centro storico da parte di due rumeni nei confronti di un loro connazionale. La rissa sarebbe scaturita per futili motivi e stava rischiando di degenerare. L’uomo aggredito ha riportato la frattura di una costola con 25 giorni di prognosi, mentre i due sono stati denunciati all’autorità giudiziaria. Ma nel weekend appena trascorso, il commissariato spoletino ha effettuato un ulteriore controllo del territorio, grazie anche al supporto di due pattuglie del Reparto prevenzione crimine provenienti da Perugia. I controlli hanno riguardato sia la periferia che il centro storico della città Ducale grazie anche a dei posti di blocco. In totale sono state identificate 110 persone e controllati 80 veicoli. Denunciata una rom, sorpresa a girare a Spoleto violando il foglio di via obbligatorio, che le impediva di ritornare in città per tre anni.

Articoli correlati